Se fai gli errori che fanno tutti, non stupirti di fare la fine che fanno tutti.
Nella difesa personale prevenire è sempre meglio che difendere.
La scala di rischio all’interno di una ipotetica piramide vede la prevenzione come la strategia di maggior successo, seguita da evitamento e de-escalation, tattica e solo infine tecniche di difesa personale e combattimento. Il Krav Maga è un sistema progettato per la difesa personale e nel corso degli anni si è sempre più evoluto realizzando allenamenti sempre più adatti a creare automatismi di efficacia in questo ambito.
La prevenzione serve a poco se conosciuta solo in teoria .
Sapere a livello nozionistico che la prevenzione è utile serve molto a poco. La prevenzione è letteralmente un atteggiamento mentale. Non immaginarti procedure da agente segreto, è tutto molto più “banale”. per farti un esempio calzante non è né più né meno lo stesso schema di comportamento che tua mamma ti ha insegnato da piccolo prima di attraversare la strada.
- Se puoi cerca sempre delle strisce pedonali.
- Guarda bene a destra e a sinistra e assicurati che gli eventuali automobilisti ti abbiano visto.
- Attraversa rimanendo comunque attento.
L’allenamento alla prevenzione nella difesa personale e nel Krav Maga
Come è ovvio la realtà della palestra è una realtà simulata. Scopo dell’allenamento è dunque mettere gli allievi nelle condizioni migliori per sviluppare quelle abilità o atteggiamenti che sono mirati allo scopo della disciplina praticata. La frase è un po’ lunga e potrebbe essere riassunta come: Fai in modo che tutto ciò che i tuoi allievi allenano abbia un senso.
Per quanto riguarda la difesa personale e l’aspetto della prevenzione in particolare, si tratta di utilizzare tutta una serie di esercizi che cambino il livello di attenzione degli allievi. La finalità è far sì che, in automatico, gli allievi acquisiscano determinate abitudini basate su ciò che percepiscono nell’ambiente circostante. Chiaro che come base deve essere creata anche una maggior consapevolezza dell’ambiente circostante in genere.
Un esempio di allenamento alla prevenzione nella difesa personale.
Di seguito trovi un video nel quale spiego il perché di un esercizio orientato all’attenzione. L’esercizio riguarda l’individuazione di un coltello nascosto. Esistono moltissime varianti, in questo caso il coltello era nascosto nel vestiario dell’istruttore.
Buona visione.
Commenta e condividi!
Continua l’esportazione di questo sito con:
Perché un corso istruttori di Krav Maga ti mette nei panni di un Super Eroe!
Perché fare Krav Maga per dimagrire è una pessima idea
Quanto dura un corso di Krav Maga?