Parola d’ordine: Obiettivi precisi e bel collocati nel tempo!
“Quanto dura un corso di Krav Maga?” è la domanda che viene fatta più spesso a chi si avvicina in palestra a chiedere informazioni.
Per cui, se ti stai chiedendo in quanto tempo acquisirai l’abilità necessaria per saperti difendere, ebbene sei in buona compagnia. La risposta che probabilmente hai ottenuto è “Dipende…” e, per quanto sia correttissima, sono piuttosto sicuro che ti abbia lasciato deluso.
In tantissimi altri ambiti del sapere, infatti, anche se con delle tempistiche elastiche si è in grado di dare una risposta abbastanza precisa. Tutti siamo in grado di farci un’idea di quanto tempo ci voglia per conseguire un diploma, per conseguire una laurea, per prendere la patente. Qualcuno ci mette di più ma comunque esistono dei parametri a cui affidarsi.
Il Krav Maga è una disciplina nata in contesto militare con l’esigenza di formare persone con nessuna esperienza pregressa in poco tempo. In quella che è stata la sua evoluzione per la difesa personale per civili, che tutt’ora continua ad aggiornarsi con i tempi e le problematiche odierne, questa matrice di “andare dritti al sodo” è rimasta come sua principale caratteristica.
Sarebbe però sbagliato pensare che i tempi siano brevissimi.
Per rispondere alla domanda Quanto dura un corso di Krav Maga ti proporrò dunque 3 obiettivi standard e sulla base di questi ti spiegherò che percorso ti troverai ad affrontare e quali saranno le sue tempistiche ideali.
1) Corso per imparare le tecniche base.
Un corso del genere è orientato a far conoscere le problematiche base di una tipologia di aggressione. Non sto parlando di un workshop o di uno stage introduttivo, nel quale quello che impari è semplicemente a capire che esiste un problema ed esiste un set di soluzioni studiate per risolverlo.
Un corso del genere riguarda un ambito preciso, come ad esempio l’aggressione a mani nude di una persona, e tratta solo le tecniche essenziali. Puoi pensarlo come al corrispettivo di 20 frasi/ schemi di conversazione in una lingua straniera.
Quanto dura un corso di Krav Maga di questo genere?
Puoi considerare, in linea di massima, due giorni di intensivo come tempistica media attendibile per riuscire ad usare il set minimo di tecniche che ti verrà insegnato. Per due giorni di intensivo intendo minimo 6 ore di allenamento per giorno. Il risultato è esattamente lo stesso dell’apprendere delle frasi in lingua straniera e alcuni dialoghi tipo. Saprai cavartela nelle situazioni d’emergenza. Niente di più.
2) Corso per imparare a gestire le situazioni di aggressione.
La tipologia di corsi di questo tipo prevede dei Camp veri e propri oppure la pratica in palestra. Quello che si ottiene è una panoramica più vasta di quelle che sono le tecniche, le tattiche e le problematiche legate alla difesa personale. Seguendo la metafora del corso di lingue, stiamo parlando di qualcosa di più strutturato. In parole povere sei in grado di sostenere una conversazione su temi di base comprendere e rispondere pur se con un accento terribile ed errori grammaticali. Qualche volta andrà male ma la maggior parte delle volte saprai farti capire.
Quanto dura un corso di Krav Maga di questo genere?
In una buona scuola di Krav Maga, se sei mediamente abile nell’apprendere il sistema, un anno di pratica costante ti metterà in grado di raggiungere questo obiettivo. In modo che tu possa fare un calcolo anche con corsi accelerati ti do anche il corrispettivo in ore di allenamento: 100 ore circa per un corrispettivo di 2 settimane di allenamento.
3) Corso di Krav Maga vero e proprio
Se per te l’obiettivo finale è invece avere una conoscenza completa del sistema in tutte le sue parti i tempi si allungano notevolmente. Il krav Maga lavora seguendo quella che viene chiamata “la regola 80-20”. Ovvero si apprende prima quel 20% che ti consente di trattare l’80% dei problemi. Successivamente però, per accedere al restante 20% (sia di quantità che di qualità) occorre un 80% di lavoro aggiuntivo. Se il tuo obiettivo è parlare il Krav Maga come lingua madre dovrai preventivare 5-6 anni di studio continuativo più qualche corso extra di approfondimento.
Quanto dura un corso di Krav Maga di questo genere?
La durata di un corso con un obiettivo del genere è molto lunga, dunque. In verità però molto spesso a questo punto la passione per una disciplina che offre un modo di pensare e agire estremamente efficiente nella vita di tutti i giorni spinge a proseguire per il solo piacere della pratica.
Non differentemente da tanti altri sistemi marziali.
Che ne pensi? Scrivilo nei commenti qua sotto. Non dimenticare di condividere l’articolo sui social. Potrebbe essere utile a molte persone, esattamente come è stato per te.
Ecco altre risorse per continuare la lettura:
Cosa sono i corsi Military e Law Enforcement nel Krav Maga?