Vuoi far parte dei professionisti del Krav Maga? Scrivici a: kmgitaly@krav-maga.com

Vantaggi, svantaggi e suggerimenti!

Sono meglio i colpi di pugno o i colpi di palmo nella difesa personale e nel Krav Maga?
La questione è fortemente dibattuta.

Ognuno in questo settore ha un po’ le sue idee.
Faccio una proposta.

Lasciamo perdere le classiche problematiche legate alla tradizione (ognuno creda a quello che vuole se ritiene di dover credere per fede).
Lasciamo fuori anche tutte le questioni legate alle “energie interiori e/o invisibili” per concentrarci su ciò che tutti possiamo vedere e sperimentare.

Nel Krav Maga ci piace andare più sul pratico per cui analizzerò l’aspetto nel modo più obiettivo e asettico possibile.

Sia perché tutte e due le tecniche hanno dei vantaggi non trascurabili rispetto all’altra.
Sia perché, allo stesso modo, tutte e due hanno anche degli svantaggi non trascurabili!

I vantaggi dei colpi di palmo.

Il colpo di palmo ha tra i suoi vantaggi principali una maggiore sicurezza all’impatto e, dal punto di vista della sostenibilità legale, una minore lesività percepita pur mantenendo un’altissima efficacia reale.

I vantaggi dei colpi di pugno.

Il pugno sicuramente ha il vantaggio di un maggiore allungo, di un maggiore potere di penetrazione e l’innegabile condizione di essere un’azione estremamente naturale sotto stress.

Le persone che sono sotto stress, che hanno paura e si preparano a combattere stringono naturalmente i pugni, uomini e donne.

Allora la soluzione qual è? Cosa è meglio allenare?
Beh, se cerchi una risposta facile e veloce: tutt’e due.

Se invece vuoi capire perché guarda il video!

Che ne pensi? Dimmelo nei commenti e condividi con altri amici per poterne discutere.

Continua la lettura con:

Come scegliere il corso migliore di Krav Maga

Difesa da bastone: Una linea guida da seguire.

Lo sparring nel Krav Maga. Alcune considerazioni.