Tradizione non vuol dire efficacia
… ma neanche il contrario, beninteso!
Per molti la difesa personale è una serie di tecniche da “imparare” per “difendersi” da un’aggressione. Meglio se le tecniche sono tradizionali, garanzia questa, di maggiore efficacia.
Per altri un allenamento al combattimento senza regole. Quanto più brutale possibile per far fronte ad una realtà dura, terribile e in cui tutti ti vogliono uccidere.
Scherzi a parte, cosa deve offrire un corso di difesa personale per potersi definire tale? In questo articolo ne parlo in termini generali senza citare il Krav Maga che pratico e insegno. Questo perché la Difesa personale è un contenitore più grande e che ha regole che sono universali. Sarebbe assurdo pensare che sia appannaggio di un’unica disciplina, per quanto ben strutturata possa essere.
La tua difesa personale è ferma al 1800?
Nel titolo accenno al problema di una difesa personale “ferma al 1800”. Con questo non intendo alludere alle tecniche, che possono essere anche del 200 a.c. se sono valide. Alludo ad un modo di pensare NON moderno e centrato sulla soluzione piuttosto che sulla ri-soluzione.
Cerco di spiegarmi meglio.
Esiste una mentalità vecchia che è ancorata nell’insegnare delle soluzioni. Questa mentalità si appoggia alla concezione che un problema sia definibile in modo univoco e che pertanto sia possibile progettare delle risposte che siano univoche.
Nella realtà invece, non solo un problema presenta molte variabili, ma le presenta la stessa persona che deve affrontarlo. Ognuno di noi infatti non solo ha una sua fisicità e mentalità peculiare ma anche un modo di “filtrare” e interpretare la realtà altrettanto unico. Aggiungi a questo che ognuno, sempre per gli stessi motivi, impara in modo differente e non ha (nel caso della difesa personale) una vita di tempo per poter imparare a difendersi.
eh, sì, la difesa personale è un problema impellente, quando è un problema. Non puoi metterci 10 anni per essere preparato. (nemmeno 3 a mio parere)
La tua difesa personale è materia viva e in evoluzione?
La mentalità moderna si concentra sulla capacità di fornire soluzioni sempre nuove a problemi che cambiano in continuazione. Il fulcro non è più avere una soluzione valida. Il fulcro è formare una persona capace di dare una soluzione valida. Per questo, se discuti di tecniche, cercando di fare una hit parade delle migliori, stai discutendo di tutto e niente.
Non importa il sistema, il metodo o lo stile che usi. La tua difesa personale è valida tanto più è in grado di far evolvere le persone che la praticano da una una situazione in cui non sanno cosa fare, ad una in cui sanno cosa fare di fronte ad un problema sconosciuto.
La difesa personale è materia viva ed in evoluzione, infatti, se insegna alle persone ad evolversi con i problemi che mano a mano vengono presentati.
… e ovviamente, se nel farlo, mantiene in vita il praticante!
Condividi e non dimenticare di lasciare un commento!
Continua la lettura con:
Autodifesa verbale: Perché il Krav Maga è utile
Come si fa de-escalation e perché è importante.
Resoconti di situazioni reali: Persone che cercano una lite