Vuoi far parte dei professionisti del Krav Maga? Scrivici a: kmgitaly@krav-maga.com

“Meglio le arti marziali o la difesa personale?” : Una chiara questione di focus

Questa domanda è così comune che almeno una volta all’anno trovo qualche discussione accesa in rete che tratta l’argomento, talvolta nel modo più sbagliato possibile.
Cercando di fare una classifica.

Altre volte, in modo diretto o indiretto, a seconda che il campione di UFC di turno sia un praticante di discipline ben definite a livello marziale. Come se poi l’applicazione di un sistema da parte di un campione in un contesto sportivo potesse avere relazione diretta con la fruizione dello stesso metodo da parte di persone comuni in tempi accettabili per una necessità di difesa personale.

In quanto praticante ed insegnante di Krav Maga ho ovviamente le mie idee in merito a quali scelte tecniche e quali metodologie di allenamento portino i migliori risultati, in particolare per la persona media che non ha il tempo di allenarsi tutti i giorni magari per più ore al giorno.

Ma il punto non è questo.

Il punto è precisamente: “Data una determinata pratica per unità di tempo, che risultati ottengo?”

Tempo e risultati

Per discuterlo non c’è bisogno di parlare di arti marziali in particolare né di sistemi di difesa personale in particolare. Quindi, per inciso, in questo articolo non parlerò di Krav Maga ma degli elementi che caratterizzano la difesa personale.

Comincio subito con una affermazione molto netta: Se pensi infatti che le arti marziali siano state progettate per la difesa personale sei fuori strada.

La confusione su questo argomento è comune e la questione discussa frequentemente.

L’arte nell’arte marziale

Le arti marziali sono “arti” proprio perché sono qualcosa di più degli strumenti che utilizzano e della finalità pratica che possono offrire in combattimento. Quando un sistema, qualsiasi sistema trascende e si eleva al di là della necessità pratica per cui è stato ideato, sconfiniamo nel campo dell’arte oppure dei metodi di miglioramento personale e spirituale.

Le arti marziali in alcuni casi nascono per necessità di difesa personale, altre come metodi derivanti da sistemi di combattimento usati sul campo di battaglia, altre volte ancora come sistemi duellistici. Qualsiasi sia la loro origine, che rimane più o meno evidente all’interno del bagaglio tecnico e nelle metodologie di allenamento, poi trascendono per diventare, appunto, arti.

Finalità e obiettivi

Ma in questa distinzione molto netta non devi vedere una mancanza di efficacia  quanto piuttosto una diversa finalità negli obiettivi.

In un’arte marziale la cura della tecnica ed il suo corretto utilizzo per neutralizzarne un’altra è parte ineludibile del percorso di crescita. Questo sino a portare il praticante a padroneggiare set di manovre anche molto impegnative e combinazioni che richiedono grande abilità fisica e mentale.

Nella difesa personale per contro è molto più importante imparare ad affrontare una situazione e “vincerla” riuscendo ad identificarne i rischi e trovando nel più breve tempo possibile la soluzione ottimale nel rapporto mezzi disponibili e finalità.

Semplificando:

Nelle arti marziali impari a vincere il tuo avversario grazie alla preparazione nelle tue tecniche. (In un percorso spirituale questo avversario spesso viene rappresentato con se stesso ed il proprio ego.)

Nella difesa personale impari a vincere una situazione grazie alla capacità di sfruttare poche e solide procedure unite ad una preparazione mentale che spinge alla reazione e consente di mantenere i nervi saldi.

Ci sono dei punti di contatto? Certo.

Ma la finalità è diversa… e la finalità iniziale è direttamente correlata a quello che otterrai alla fine.

Gli ibridi in questo settore non trovano posto.

Hai trovato questo articolo di tuo interesse? Condividilo nei social e non dimenticare di lasciare un commento. Vogliamo sapere la tua opinione!

Di seguito ho selezionato per te alcune risorse. Buona lettura!

Maestri di arti marziali: Quali sono le loro qualità?

I benefici della difesa personale e delle arti marziali

Le arti marziali impediscono l’apprendimento del Krav Maga?