Ti piace bere una volta ogni tanto? Tutto ok, ma ricorda sempre: Mai mischiare.
… e mai esagerare 😉
L’errore del Krav Maga di chi non fa Krav Maga.
Tutto nasce da delle domande che mi sono state poste.
Da diverse persone, in diverse occasioni, ma tutte nella stessa forma. Eccola:
“Cosa usa il Krav Maga per…” Inserisci una qualsiasi area del combattimento e componi da solo:
“Cosa usa il Krav Maga per la lotta a terra?”
“Cosa usa il Krav Maga per le difese di braccia?”
… e così via…
L’idea generale, ben supportata da tanti istruttori formati (spesso non per colpa loro) in un weekend, è che il Krav Maga sia una specie di miscuglio in cui puoi mettere quello che ti piace.
La versione per la difesa personale del polpettone.
Prendi qualcosa che è avanzato, lo trituri e lo amalgami con qualcosa che faccia da collante e lo riempi bene di spezie, così il sapore degli avanzi non si sente.
La verità sulla struttura del Krav Maga
Nulla nasce dal niente.
Anche le Arti Marziali più famose e antiche hanno avuto origine e subito influenza da altre arti e stili di combattimento. Questo però non vuol dire che siano dei frankenstein o dei minestroni senza costrutto alcuno. Ciò che differenza un sistema (come il Krav Maga) da una accozzaglia di cose legate alla buona sta nella logica con cui viene costruito in relazione all’obiettivo che si desidera raggiungere.
Ritornando alle domande, quando mi si chiede che cosa il Krav Maga usa per le tecniche di attacco di braccia la mia risposta è “Il Krav Maga”. Lo stesso vale per le tecniche di difesa al suolo o di combattimento ravvicinato in piedi.
Questo non vuol dire che non ci siano o non ci possano essere similitudini con altri sistemi, così come non significa negare il fatto che il fondatore fosse un boxeur e un lottatore (oltre che ginnasta d’eccezione).
Il fulcro, come sempre, è l’essere umano nelle sue caratteristiche psico fisiche.
Sinché si guarda il dettaglio si rimarrà inesorabilmente ancorati inesorabilmente ai pezzi che compongono il puzzle… invece che godersi il quadro che ne viene fuori.
Questo articolo ti ha acceso qualche lampadina?
Scrivici le tue impressioni nei commenti.
Condividi questo articolo sui social per facilitare la discussione.
Continua a leggere o guardare video con:
Buona tecnica o buona tattica di difesa personale?
Lo sparring nel Krav Maga. Alcune considerazioni.
I calci alti sono efficaci per la difesa personale?
Rimani sempre aggiornato sulle iniziative KMG Italia e ricevi materiale esclusivo iscrivendoti alla Newsletter cliccando questo link.