La vita è una maestra terribile: prima fa l’esame, poi fa la lezione.
Gli esami nel Krav Maga sono un momento estremamente importante per gli allievi.
In questo video ti spiego quali sono gli elementi, per nulla intuitivi, che rendono l’esame importante per la crescita.
Per chi vive l’esame solo come il conseguimento di un diploma, di una cintura o di un grado, questo momento ha un valore molto relativo.
Nessun certificato, nessun cintura blocca un aggressore. Nella difesa personale e nel combattimento conta solo quello che sai fare.
Perché allora gli esami nel Krav Maga sono importanti?
Gli esami nel Krav Maga, se realizzati come si deve, rappresentano un’esperienza che offre grandi vantaggi all’allievo.
Il primo aspetto
Il primo aspetto, non sempre intuitivo, è che segnano una tappa del percorso.
Chi inizia a praticare Krav Maga non ha la visione d’insieme del percorso e può capitare che non si renda conto dei propri miglioramenti o che non li ritenga rilevanti. Capita così che dopo un periodo di pratica, anche assidua, la motivazione vada scemando perché non si hanno elementi esterni che gratifichino o rilevino il miglioramento.
Il momento dell’esame è un momento che offre questa occasione in modo chiaro e netto.
Il secondo aspetto
Il secondo aspetto riguarda l’esperienza emotiva in sé.
L’esame rappresenta un momento di crescita e di comprensione delle tecniche stesse semplicemente per la carica emotiva e l’impegno che una persona mette quando si sente esaminata. Questa crescita, talvolta anche dal punto di vista tecnico (con la comprensione di alcuni dettagli chiave) ma molto più spesso dal punto di vista attitudinale si riflette poi in tutti gli allenamenti successivi.
Inoltre i feedback che vengono dati al termine dell’esame danno una chiara visione dal di fuori di se stesso all’atleta che dunque conosce in che direzione dirigersi per i prossimi miglioramenti.
Infine…
Infine il momento dell’esame è una occasione per rendere compatto il gruppo.
L’alta intensità della prova e la necessità di doversi fidare completamente del proprio compagno creano una condizione in cui ci si riconosce l’un l’altro come parte di uno stesso gruppo. Questo atteggiamento influirà poi negli allenamenti successivi con una classe che è capace allo stesso tempo di tirare più forte con un maggior rispetto ed un maggior controllo.
Guarda il video per i dettagli e ricorda di commentare.
Condividilo con i tuoi amici e amiche!
Continua a vedere altri video con:
È possibile fare un disarmo da coltello?
Krav Maga e gestione della rabbia
Gli allenamenti sotto stress nel Krav Maga