Il mondo non ha veramente bisogno di Eroi in carne ed ossa ma sicuramente ha bisogno di ideali eroici.
I Supereroi, moderna versione degli Eroi delle saghe epiche del passato, offrono un modello che mi ha sempre affascinato. Gli ideali etici di giustizia, coraggio, altruismo vengono incarnati in una figura capace di compiere azioni ed ispirare.
Credo che, a prescindere da cosa uno pratichi, ci siano ideali perfettamente condivisibili; universali direi.
Per questo ho selezionato 7 Supereroi in cui queste qualità sono rappresentate in modo evidente.
Parlo comunque sulla base della mia pratica in Krav Maga Global, lo dico per correttezza.
Avvertenze!
Ti avviso subito: non so nulla di universi DC e Marvel né delle varie trame e sotto trame che si sono sviluppate nel corso degli anni attraverso i fumetti. Se vuoi fare il Troll scatenando discussioni su imprecisioni di questo tipo sappi che non ho gli strumenti nemmeno per capire le tue provocazioni.
Ma starò al gioco rispondendo a casaccio.
Iniziamo con la classifica che non ha nessun ordine di importanza particolare. Viene prima chi mi è venuto in mente prima.
Stop, tutto lì.
Ecco allora 7 Supereroi che ogni Kravist dovrebbe adorare e prendere come esempio:
Vai direttamente al video a questo link.
Capitan America.
Il coraggio di proteggere.
Forse tra le qualità più nobili di chi pratica Arti Marziali c’è quella di usare la propria conoscenza per aiutare e proteggere chi non può farlo. Per alcuni può essere stucchevole ma davvero trovo che in un mondo in cui le persone tendono sempre di più a farsi i cazzi propri, sia da ammirare chi si espone per aiutare gli altri.
Ci vuole coraggio per mettersi in mezzo e difendere qualcuno.
Anche perchè, chi sa combattere sa anche che difficilmente si esce illesi da un confronto.
La vita non è un fumetto.
Batman.
La propria paura come mantello
Batman non ha super poteri ma ha la grande capacità di usare molto bene le sue risorse per creare congegni che lo aiutano nella sua missione di Supereroe. Ma non è per questo che per me ha valore.
Ciò che apprezzo di Batman è l’aver preso la sua paura, quella dei pipistrelli, ed averla trasformata nel mantello che veste per combattere le sue battaglie.
Un cambio di prospettiva che richiede un coraggio enorme.
Dove molti avrebbero creato una cortina di bugie e scuse, Batman ha abbracciato l’oscura verità:
Siamo tutti vulnerabili… ma non per questo dobbiamo nasconderci.
Ciclope.
Focalizzare l’energia.
Avere tanta energia is for boys. Saper come focalizzarla is for men.
Le Arti Marziali sono una via eccellente per comprendere come concentrare le proprie energie e focalizzarle. Esattamente come fa Ciclope. Senza i suoi occhiali e l’abilità di usarli nel modo corretto sarebbe solo uno che fa disastri. Come diceva una vecchia pubblicità: La potenza è nulla senza controllo.
Nelle Arti Marziali, il controllo è potenza.
Iron man
Da una grande debolezza, una grande forza.
Ecco un altro Supereroe senza super poteri.
Iron Man è un multimiliardario con un cuore che non funziona. Ma questa mancanza lo porta ad ideare un cuore atomico ed una armatura capace di renderlo invincibile. O quasi.
Iron man è la capacità di usare i propri punti di debolezza volgendoli in punti di forza. Ognuno di noi fisicamente e mentalmente è costituito in modo diverso. Ognuno di noi ha pregi e difetti. Le arti marziali ti insegnano a fare tesoro dei tuoi limiti perchè aprono porte di miglioramento altrimenti insondabili.
Wolverine
Rigenerarsi.
Wolverine è praticamente immortale. Il suo corpo rigenera qualsiasi danno e per questo motivo è capace di mantenere al suo interno uno scheletro in Adamantio … con delle utilissime lame estraibili dalle mani. Ma queste sue capacità non lo rendono immune al dolore.
Il dolore c’è ogni volta.
Wolverine incarna la resilienza di chi fa Arti Marziali.
Il percorso infatti è duro e mette di fronte ai propri limiti. Tutte le volte che si vuole migliorare si fronteggiano anche le proprie mancanze. Ma proprio questo processo, proprio questo riconoscimento dei debolezza porta a trovare nuove forze.
Xavier
La straordinaria capacità di vedere oltre l’involucro.
La mente per eccellenza, intrappolata in una sedia a rotelle. Psionico capace, attraverso un macchinario, di percepire tutti i mutanti presenti al mondo, è il fondatore della scuola in cui vengono accolti, protetti e addestrati gli X-Men.
Xavier possiede una seconda vista che gli consente di vedere oltre le apparenze e di aiutare i mutanti a controllare i loro poteri.
A tutti gli effetti è la metafora del percorso delle Arti Marziali, inteso come capacità di riconoscere, accettare e controllare noi stessi.
Spider Man
Da grandi poteri, grandi responsabilità.
Spider Man è, per me, il Supereroe per eccellenza.
Si ritrova a possedere dei super poteri senza volerlo e deve combattere una lotta interiore per gestirli. Rappresenta l’altra faccia della medaglia di avere potere, potere su qualsiasi cosa.
Tutti vogliono essere potenti sulla carta, pochi sono disposti ad accettare le responsabilità che questo comporta.
Da grandi poteri derivano grandi responsabilità.
Il Marzialista non dimentica mai che alla fine, quello che pratica, è la capacità di controllare e usare la forza verso altri esseri umani.
Non sarà un super potere, ma richiede responsabilità e intelligenza.
Sempre.
Continua a leggere e vedere video con:
Tempi di reazione nella difesa personale: sono controllabili?
Perchè il Krav Maga NON è per pochi eletti.
Combattimento: Riconoscere e usare la paura
Commenta questo articolo e condividilo!
Aiutaci a far crescere questo sito e a fornirti sempre nuove risorse gratuite.