In questo articolo troverai spiegata quella che è la linea di condotta della KMG nel suo insegnamento.
KMG per scelta è laica e apolitica.
Dietro questa scelta condivisa a livello internazionale vi sono motivazioni precise.
L’ambito politico, l’ambito religioso e l’ambito del Krav Maga sono differenti e una diversa indicazione andrebbe contro i principi del suo fondatore Imi Lichtenfeld.
Ben nota è la frase “In modo che chiunque possa camminare in Pace” a sottolineare l’universalità della disciplina e la necessità più volte ribadita di liberarsi del desiderio di punire, dimostrare qualcosa o vendicarsi con il Krav Maga.
Creare cittadini migliori
Il Krav Maga, così come Imi l’aveva elaborato per i civili è un sistema che mira a creare cittadini migliori perchè in grado di difendersi e pertanto non desiderosi di dover dimostrare alcunché.
Tutti i cittadini, non solo alcuni facenti parte di una sfera politica o di una confessione religiosa.
Si può e si deve essere cittadini migliori, persone migliori, a prescindere dalle convinzioni politiche o dal credo religioso. Per questo, KMG ritiene che sia giusto mantenere la propria disciplina laica e apolitica e, pur accogliendo tutti coloro che condividono la sua filosofia di allenamento e crescita, si mantiene rigorosa a questo precetto.
Nel video uso una metafora che rende bene l’idea per spiegare il concetto.
Buona visione.
Sostieni il nostro sito condividendo questo articolo.
Fai in modo che questo progetto rimanga sempre gratuito e senza pubblicità.
Sentiti libero di commentare, rispondiamo molto volentieri alle domande dei lettori.
Continua la lettura con:
Abilità di combattimento nel krav maga
Rimanere lucidi in combattimento.
Fare Krav Maga fa passare la paura?