Se vuoi intervenire per cambiare qualcosa, qualsiasi cosa, devi capire qual è il contesto e cosa sta succedendo. In caso contrario ti troverai a ragionare ed agire secondo quelli che sono gli schemi che ti sono familiari con risultati disastrosi.
Ti faccio un esempio semplice: Se sott’acqua e ti manca l’aria.
Istintivamente cercheresti di nuotare verso la superficie, giusto?
Ora immagina di essere finito sott’acqua ma a seguito di un incidente per cui non riesci a capire in che direzione è la superficie.
Se sai qual è il contesto e cosa sta succedendo, potrai guardare le bolle d’aria che andranno naturalmente verso l’alto e trovare la direzione. In caso contrario affidarti all’istinto.
Mente di un criminale e difesa personale
La difesa personale non è mai prescindibile dal contesto e dalla comprensione della situazione, delle variabili in gioco e delle dinamiche mentali che si sviluppano.
Nel caso delle azioni violente a carattere predatorio in cui l’aggressione seleziona la vittima con l’intento di appropriarsi un bene (fisico o emozionale) conoscere la mentalità criminale diventa uno degli elementi da conoscere e comprendere bene per sapere cosa aspettarsi…
… e di conseguenza come prepararsi.
Nel video ti spiego, un un metodo semplice da applicare, come puoi iniziare ad entrare nella mentalità di un criminale.
Buona visione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo ed aiutaci a mantenere questo portale gratuito e senza pubblicità.
Commenta nel box che trovi qua sotto, se hai domande.
Continua la navigazione con:
3 motivi per provare una lezione di Krav Maga