Quali sono i quattro tipi fondamentali di corso istruttori di Krav Maga? Quali sono le caratteristiche cruciali a cui prestare attenzione e che li qualificano come validi?
In questo articolo trovi uno schema di riferimento, qua affianco, semplice da usare per essere in grado di scegliere e giudicare immediatamente i corsi che ci sono in circolazione. Non troverai riferimento a nessuna federazione in modo da lasciarti libero di utilizzare gli strumenti e applicarli a partire da elementi concreti e oggettivi.
Corso istruttori di krav maga scheda riassuntiva (clicca per ingrandire) 
Nello schema che trovi di fianco ho riassunto i corsi secondo due parametri fondamentali che sono:
1 La qualità del materiale fornito (tecnico, metodologico e didattico).
2 L’impegno economico richiesto per poter accedere al corso.
In dettaglio analizzerò ciascun quadrante e ti darò alcune informazioni aggiuntive, pur mantenendo la semplicità di applicazione dello schema. Al termine di questo articolo sarai in grado di individuare a quale dei 4 tipi di Corso Istruttori di Krav Maga si avvicina qualsiasi corso tu debba esaminare.
Spiegazione della barra Economico-Costoso:
Per capire se un corso va posizionato tra gli economici o i costosi all’interno di questa barra devi sempre considerare due elementi:
Il rapporto prezzo/ ore di formazione. Un corso da 1000 euro per 100 ore di formazione ad esempio è meno caro di un corso da 500 euro ma con 20 ore di formazione. Il primo corso, infatti ha un costo per ora di 10 euro, il secondo corso invece ha un costo per ora di insegnamento di 25 euro.
La rete di sostegno durante il corso. Materiale didattico, disponibilità dell’istruttore o della struttura a fornire informazioni (avere un referente raggiungibile).
La rete di sostegno dopo il corso. Accesso continuo a materiale gratuito di aggiornamento, avere un referente cui chiedere consiglio nelle prime fasi di avviamento dei propri corsi.
In definitiva un corso può essere considerato economico se ha un buon rapporto ore/formazione e una solida rete di supporto data da una federazione affermata e ben organizzata. Considera che il ventaglio varia dai 5 euro per ora, sino ai 20 euro per ora o anche di più. Un ottimo rapporto è 10 euro per ora.
Diffida dei corsi troppo economici e di quelli troppo cari. Nel primo caso è possibile che i tempi di acquisizione delle informazioni siano estremamente diluiti nel tempo o affidati a supporti esterni (videocorsi); nel secondo caso è possibile che tu stia pagando un marchio o la presenza di un personaggio particolarmente famoso. Ci può stare, ma bisogna esserne coscienti.
Spiegazione della barra Alto livello-Basso livello:
Per capire se un corso è di alto livello o di basso livello devi guardare alla qualità formativa del materiale che ti viene passato.
Considera un corso di alto livello formativo se durante il corso tu sperimenti dei miglioramenti oggettivi nella tua performance tecnica e nelle tue capacità di insegnamento. NON in teoria, ma in pratica. Di corsi che ti spigano in teoria come vanno fatte le cose ne esistono moltissimi ed il motivo per cui spesso non sono nemmeno troppo costosi è semplice: Non servono a nulla.
Saper insegnare il Krav Maga è come saper fare Krav Maga. Non lo puoi sapere in teoria.
Spiacente di deluderti.
Per capirlo leggi tutto il materiale disponibile della federazione che stai monitorando per il corso istruttori. Valuta la qualità espositiva e informativa degli articoli e dei video. Se puoi partecipa ad uno dei loro stage e verifica nella pratica se l’allenamento con loro produce risultati.
Utilizzo dei quadranti per riconoscere i 4 tipi di corso istruttori di Krav Maga:
Corsi a “conduzione familiare” (quadrante alto a sinistra): Non si tratta di veri e propri corsi. Può essere il corrispettivo di quello che una volta era “andare a bottega” da un artigiano. L’aspirante istruttore ha fatto un lungo percorso come studente all’interno della scuola del maestro e, come esprime il desiderio di insegnare a sua volta, si sottopone ad un periodo di tirocinio ulteriore. Di fatto è il sistema tradizionale con cui anticamente venivano designati i successori della scuola. Ha il grande vantaggio di avere (se fatto onestamente) costi irrisori o comunque molto bassi ma ha anche il grande svantaggio di non avere alcuna struttura (impari il come si fa guardando giorno per giorno) e richiede molto, molto tempo senza avere alcuna garanzia sul materiale fornito.
Corsi “Mc Dojo” (quadrante basso a sinistra): Si tratta di quei corsi che vengono costantemente ridicolizzati sui social e nei forum. Il materiale è scadente e improvvisato. Spesso sono trappole attuate da chi vuole “farsi una federazione” o farsi un gruzzolo in tempi brevi … e si salvi chi può. A meno che uno non ami comprare la propria cintura nera, si tratta di specchietti per le allodole assolutamente inutili. In genere se il livello qualitativo è basso non ha senso investire. A mio modesto parere, nemmeno investire del tempo.
Corsi Truffa (quadrante basso a destra): Se nei corsi Mc Dojo può capitare di avere a che fare con la persona in buona fede o l’amatore che “ha voglia di fare” … anche se non sa fare… in questo quadrante troviamo le vere e proprie fregature organizzate. Si va dal corso di un weekend a 400 euro attestato-maglietta-pantalone-vitto e alloggio incluso, al corso Multi Level che poi ti obbliga a comprare il materiale da loro e a tesserare con loro tutti i tuoi allievi con stages obbligatori più volte all’anno.
Formazione professionale (quadrante in alto a destra): Si tratta di corsi strutturati e collaudati per professionisti. Hanno un livello qualitativo molto alto e dei costi che possono arrivare a livelli che oscillano tra i 15 e i 20 euro per ora di allenamento. Parliamo di corsi a cui si accede sempre attraverso una selezione iniziale ed in cui non si passa semplicemente perché “si è pagato il corso e si ha frequentato le lezioni”.
Come scegliere il tuo corso istruttori di Krav Maga:
Il buon senso suggerisce sempre, se devi spendere (anche poco), di non risparmiare MAI sulla qualità formativa.
Guarda sempre dunque a corsi che rientrino nei quadranti alti del grafico. Valuta, sulla base della qualità offerta, se il prezzo é congruo. Considera che più ti sposti a sinistra più i tempi si allungheranno e probabilmente ti troverai a dover “andare a bottega” tutti i giorni (il che va benissimo intendiamoci se hai qualche anno da investire e la persona a cui ti affidi è onesta e valida).
Più ti sposti a destra più stai cercando materiale per professionisti. Questi ultimi corsi sono costruiti appositamente per far fare un balzo di livello a persone che hanno già l’attitudine e delle basi adeguate.
Valuta sempre, nel caso tu sia indirizzato verso una soluzione simile, anche il valore e la solidità della rete di supporto a livello umano, professionale e organizzativo.
Commenta e condividi. Leggiamo sempre i commenti e rispondiamo a tutti.
Continua con:
Cosa sono i corsi Military e Law Enforcement nel Krav Maga?