Vuoi far parte dei professionisti del Krav Maga? Scrivici a: kmgitaly@krav-maga.com

Prima o poi la domanda “riuscirei a reagire?” te la devi fare.
Se pratichi Krav Maga è solo questione di tempo prima che tu debba affrontare quello che eticamente sei disposto a fare per salvare te stesso, una persona amata o un innocente. 

Qualsiasi allenamento, persino il più duro e dotato delle tecniche migliori in assoluto, ti sarà assolutamente inutile se poi, già in partenza certe scelte non sei disposto a farle. 

Non fraintendermi, qualsiasi sia la tua etica e il tuo credo, hai sicuramente i tuoi buoni motivi ed in questo articolo NON cercherò di convincerti del contrario. 

Quello che cercherò di fare, se vorrai seguirmi, è offrirti degli strumenti per avere un quadro esatto della situazione e, eventualmente, decidere se il percorso che stai affrontando ha ancora valore per te o meno. 

Premesso che al momento della verità, nulla garantisce cosa farai, il tuo credo morale è comunque una forte indicazione di quello che potrebbe accadere. 

Ecco un semplice esercizio, per capire se riusciresti a reagire.

Immagina di essere finito in mezzo ad una rissa.
Sei bloccato in un angolo ed una persona con un mano un grosso coltello, in stato di totale alterazione, grida che ti vuole uccidere e poi ti carica.
Tu hai un bastone in mano.
Lo usi?
Cerchi di giocare di fino, sapendo che se sbagli potresti facilmente morire, o ti prendi il sicuro mirando alla testa?

In quest’ultimo caso: Il fatto di aver rotto la testa ad una persona ti fa sentire a posto con la tua coscienza?

Ora prova anche con queste domande:
Cambierebbe qualcosa se avessi un machete o una pistola  e le possibilità di ucciderlo fossero più alte?
Cosa cambierebbe se non avessi altra alternativa che ucciderlo?

Sonda, infine, il limite anche con queste domande:
Cambierebbe qualcosa se la persona fosse un anziano? Se fosse un ragazzino di 10 anni? Se fosse una donna? Se fosse un disabile mentale?

Fai i tuoi ragionamenti.
In tutti i casi ti faranno capire quali sono i limiti all’interno dei quali si sta muovendo il tuo allenamento e lo renderanno migliore e più consapevole. 

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo ed aiutaci a mantenere questo portale gratuito e senza pubblicità.
Commenta nel box che trovi qua sotto, se hai domande.

Continua la navigazione con:

Come reagisce il cervello all’aggressione

Resoconti reali, una rissa inaspettata!

Autodifesa verbale: Perché il Krav Maga è utile