Vuoi far parte dei professionisti del Krav Maga? Scrivici a: kmgitaly@krav-maga.com

Il rapporto tra tempo, impegno e risultato

In quanto tempo divento bravo nel Krav Maga è una delle domande che viene posta più spesso a qualsiasi istruttore. La risposta non è semplice perché naturalmente dipende dalla persona, dall’impegno che mette nella pratica e da quanto tempo dedica all’allenamento settimanalmente.

Però una risposta si può dare.

Diventare bravi nel Krav Maga, infatti, non richiede particolari abilità di base né particolari predisposizioni fisiche.

Il Krav Maga per i civlili, ideato da Imi Lichtenfeld una volta ritiratosi dall’esercito, infatti non è pensato per soldati che hanno superato una selezione ma per le persone comuni.

Per questo è possibile dare una risposta piuttosto attendibile su una larga media delle persone.

Un chiaro obiettivo.

Attenzione però. Senza un obiettivo chiaro e misurabile, nulla di quanto troverai in questo video-articolo ti servirà. A dire il vero nulla di quello che potrai fare ti servirà.

Perchè?
Perchè se non fissi un risultato che sia chiaro e misurabile tutti i tuoi sforzi non potranno essere concretizzati in un risultato riconoscibile.
Ti faccio un esempio.

La corsa e i risultati

Quando fai una corsa puoi fare due cose:
– correre sinché hai voglia o sei stanco,
– correre a tempo o a distanza.

Nel primo caso, se vuoi migliorare ma non prendi nessun riferimento, dopo un mese non avrai alcun parametro per dire se hai migliorato o meno!
Se corri segnando il tempo oppure la distanza potrai invece dire: “corro 1 chilometro in più”, oppure “corro 10 minuti di più”.

Chiediti dunque: Cosa voglio raggiungere con il Krav Maga?
Sentirmi più sicuro?
Saper reagire come prima non sapevo fare?
Riuscire a combattere senza aver paura?

Detto questo la stima che ti sto fornendo ha un senso.

Vuoi conoscerla?
La trovi nel video 🙂

Che ne pensi? Lascia un tuo commento e condividi questo articolo con i tuoi amici.

Continua la navigazione con:

Il vero motivo per iniziare il Krav Maga

Gli allenamenti sotto stress nel Krav Maga

Difesa personale. Come si gestisce un ferito?