Capire quanto è pericolosa un’arma da l’esatta misura di quello che si può fare contro di essa e di quando e come sia saggio farlo.
Le armi proprie e occasionali, fanno parte del bagaglio della difesa personale e non bisogna dimenticare che non si impara a difendersi da esse perchè “fa figo” ma perchè possiamo trovarci nella condizione di non avere opzioni.
Qualsiasi linea di condotta nei confronti di un’arma parte sempre dal rispetto per la sua pericolosità. Questo vale non solo per quello che può succederci se decidiamo di agire o siamo costretti a farlo; ma anche per il rischio degli astanti qualora si trattasse di un’arma da fuoco.
Quanto è pericolosa un’arma: I protocolli
I protocolli di difesa contro le armi si conformano a linee guida semplici e facili da seguire in modo ancora più stringente rispetto alla difesa contro avversario a mani nude.
Il margine di errore contro le armi è molto minore e può, in caso di valutazione erronea, portare risultati catastrofici.
Nel video che trovi qua sotto ti offro un semplice esercizio che puoi usare per qualsiasi arma per valutare il suo livello di pericolosità.
Buona visione!
Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo ed aiutaci a mantenere questo portale gratuito e senza pubblicità.
Commenta nel box che trovi qua sotto, se hai domande.
Continua la navigazione con:
I tre punti essenziali per riconoscere un buon Krav Maga
Quale federazione di Krav Maga è migliore?
Lo sporco trucco dei maestri sleali per farti iscrivere