Vuoi far parte dei professionisti del Krav Maga? Scrivici a: kmgitaly@krav-maga.com

L’unica vera arma per la difesa personale che merita di essere tenuta allenata e che nessuno può mai sottrarti è la tua mente.
Qualsiasi oggetto, per quanto sofisticato, non sostituisce la capacità di valutare correttamente una situazione, la conseguente opportunità di un intervento e la freddezza necessaria per metterlo in atto.

Detto questo, ci sono alcuni strumenti che possono essere degli ottimi mezzi per aumentare la propria sicurezza. Sottovalutarli sarebbe un grave errore, anche nel caso in cui tu sia sicuro del tuo quando si viene alle mani. 
Spoiler alert: nessuno di questi migliora le tua capacità come combattente. 

Piccola premessa.
Per la recensione di questi prodotti non ricevo un centesimo né fanno parte di alcun programma di partnership. 

Quando necessario farò delle comparazioni tra prodotti che offrono soluzioni similari e darò la mia valutazione su cosa sia migliore e perchè.

Infine tratterò due categorie di oggetti molto in voga per la difesa personale che però non solo non migliorano fattivamente la propria sicurezza ma la possono anche peggiorare.

Allarme sonoro per la difesa personale. 

Si tratta di un dispositivo piccolo come un portachiavi capace di produrre un suono molto forte. Sulla base di tantissime interviste fatte a criminali, l’aggressore in casi di violenza con finalità predatoria non vuole avere pubblico mentre agisce.
Un forte suono, capace di richiamare l’attenzione, è un buono strumento facilmente attivabile anche in caso di paura. Il dispositivo, inoltre, è costruito in modo che non sia facile, anche impossessandosene, capire come disattivarlo.

Rispetto ai fischietti, che sfruttano lo stesso principio di richiamare l’attenzione, questo strumento è di più facile utilizzo, oltre al fatto che funziona fino a che non viene disattivato.
Inoltre non è affatto detto che una persona aggredita, che talvolta non riesce a gridare per chiedere aiuto, riesca a trovare il fiato per usare il fischietto. 

Spray al peperoncino

Sicuramente non la panacea di tutti i mali ma un valido alleato se saputo usare correttamente e ci si è allenati.
Lo spray al peperoncino consente di invalidare momentaneamente un aggressore.
Sottolineo che va saputo usare (richiede un minimo di addestramento), occorre capire quando può essere utilizzato (condizioni atmosferiche, ambiente) e quando la nostra azione è legittima secondo la legge.
La sua efficacia può essere molto buona ma è sempre meglio tenersi prudenti e considerare la sua azione come un diversivo e tenersi pronti a continuare la propria azione, generalmente di allontanamento.

Ne esistono diversi modelli e la raccomandazione è sempre quella di comprare anche delle cariche di prova per potersi allenare.
Il suo uso non è scontato e conviene investire in un buon prodotto.
Con grande probabilità non lo userai mai, ma dovessi farlo vorrai avere il miglior effetto possibile.

Sconsigliabili le versioni che assomigliano a pistole.
Come ti spiegherò più avanti in questo articolo offrono più rischi che benefici.

Cosa non comprare per la tua difesa personale.

Esistono tutta una serie di categorie di oggetti vendute per la difesa personale che, a mio parere, hanno il solo scopo di creare una falsa rassicurazione senza offrire alcun vantaggio.
Nelle prossime righe raggrupperò questi strumenti in due categorie.
Non voglio dare nessun giudizio morale su chi le produce che, anzi, spesso le produce per altre finalità che poi vengono travisate da chi le utilizza in modo improprio.
Sicuramente però ti darò gli strumenti per decidere se il loro acquisto vale il rischio. 

Simulacri di pistola.

Rientrano in questa categoria tutti i simulacri di pistola come scacciacani, repliche e soft-air. 

L’idea dell’acquirente è quella di avere un potente strumento di dissuasione.
La verità è che, una volta estratta, ci si trova nella imbarazzante situazione di rischiare di scoprire un bluff dalla posta molto alta.

Qualsiasi simulacro di pistola deve avere dei segni che lo identifichino come tale per legge.
Manometterli o eliminarli è di per sé un’azione illegale.
L’aggressore quindi dovrebbe non notarli e nel qual caso sarebbe giustificato ad agire come in pericolo di vita oppure, notandoli, scoprire il bluff e agire di conseguenza.
Sicuramente l’azione può anche funzionare, in particolare nel caso di una scacciacani estratta ed usata per sparare in aria ma, tra i vari strumenti di difesa personali disponibili, questa opzione va attentamente valutata e non è sicuramente la prima che dovrebbe essere offerta ad una persona comune. 

Armi più o meno camuffate da oggetti comuni.

Chi è ben addestrato è capace di utilizzare tanti oggetti come armi improvvisate.
Chi non è ben addestrato o manca della tempra mentale di usare un’arma (talvolta addirittura di difendersi) non troverà il coraggio perchè ha comprato la cinta con la stella ninja al posto della fibbia.
Inoltre avere un’arma appresso che sia più o meno camuffata è comunque un’azione per la quale si è poi chiamati a rispondere.
Quindi no.

No alla moneta che si apre in due rivelando una lama, il rossetto con il coltello nascosto (attente a non fare confusione);

No al rosario buddista appesantito da usare come una frusta (alla faccia dell’amore universale e del metter buone azioni per il proprio karma);

 No ai tanti tirapugni delle fogge più strane che si cerca di far passare come portachiavi (bravi se qualcuno ci casca), lasciateli ai film di 007;

Nulla sopperisce una buona preparazione e, soprattutto, il buonsenso.
Ma perchè rendersi le cose più difficili comprando oggetti del genere?

Seguimi  anche su :

Il mio canale personale instagram

Il mio canale personale Youtube

Il canale Youtube KMG Italia : https://www.youtube.com/c/KMGItalia

La pagina facebook KMG Italia: https://www.facebook.com/kmgitalia/?ref=bookmarks

Il profilo Instagram KMG Italia: https://www.instagram.com/kmg_italia/

Naviga per categoria: 

Difesa personale

Preparazione mentale

Allenamento fisico