Vuoi far parte dei professionisti del Krav Maga? Scrivici a: kmgitaly@krav-maga.com

La confusione che esiste nella difesa personale è comprensibile.
In fondo, se uno è un buon pugile o un buon marzialista, si sa difendere, giusto?
Non proprio.
La differenza tra il saper “menare le mani” e sapere cosa fare in una situazione di aggressione in atto o in procinto di verificarsi è molto marcata.

Quanto conta il combattimento

Per darti una misura di grandezza, considera che quello che puoi apprendere riguardante il combattimento è una delle variabili, e spesso nemmeno la più importante riguardo la difesa personale. 

Una grossolana semplificazione.

Pensare che praticare una attività di combattimento renda, a cascata, capaci di comprendere ed insegnare la difesa personale, è una grossolana semplificazione.
Come tutte le semplificazioni, sono eccezionali da dire ma nella pratica non funzionano.

In questo video ti offro un esempio lampante della differenza tra difesa personale e sistemi di combattimento, spiegando anche le connessioni che però esistono. 

Buona visione.

Sostieni il nostro sito condividendo questo articolo.
Fai in modo che questo progetto rimanga sempre gratuito e senza pubblicità.
Sentiti libero di commentare, rispondiamo molto volentieri alle domande dei lettori.

Continua la lettura con:
Meglio le arti marziali o la difesa personale?
… e tu, lo conosci il Ninja Problem?
Come trovare il miglior maestro per la difesa personale