Un buon maestro cerca sempre e soltanto la crescita del suo allievo
I peggiori maestri sono quelli che pensano di dover essere più bravi dei loro allievi, sempre e comunque. Così facendo compiono un errore terribile, quello di considerare i propri allievi come una minaccia.
Cerchiamo di essere chiari.
Ovviamente il maestro è una figura che deve essere più abile dell’allievo sotto molteplici profili. Questo però non vuol dire che deve e dovrà esserlo sempre ed in ogni ambito.
I peggiori maestri vedono nei propri allievi una minaccia.
Qual è il compito dell’insegnante? Qual è lo scopo dell’insegnamento?
Pensare che un insegnante, istruttore o maestro debba essere sempre migliore del proprio allievo introduce una contraddizione nel processo stesso d’insegnamento.
L’insegnante non è una macchina fotocopiatrice né un creatore di “operatori”, manco fossero dei robot costruiti in serie.
L’insegnante è una figura capace di tirare fuori il meglio dalla persona a cui insegna e questo vuol dire, sicurissimamente, lavorare per farsi superare.
Il miglior maestro lavora perchè l’allievo diventi indipendente, il peggior maestro perchè resti sempre dipendente.
… e qualche volta anche “un dipendente”… ma questa è un’altra storia.
L’errore di fondo sta nel pensare all’insegnamento e al percorso delle arti marziali, sport da combattimento o sistema di difesa personale come qualcosa di rigido in cui le figure che ne prendono parte sono immutabili.
… ma nulla che possa essere usato nella realtà può avere queste caratteristiche! 😀
Che ne pensi? Condividi questo articolo per discuterlo con i tuoi amici oppure lascia un commento qua sotto!
Altri video?
Li trovi a questo link
Oppure vai agli articoli che ho scelto per te!
Quando è meglio iniziare a fare Krav Maga?
L’errore di cercare soluzione a tutto nella difesa personale
Condivido tutto quanto sui peggiori o migliori maestri, insegnanti o istruttori che siano. Purtroppo è così in quasi tutte le discipline…Mi viene in mente Alberto Sordi in “Il Marchese del Grillo”… Io so io e voi non siete un cazzo!… . Per questo motivo ho smesso di praticare karate dopo una vita di pratica e anche il Krav Maga/difesa personale in genere iniziata nei primi anni del 2000…Praticate con cuore e fatica nonostante gli anni anagrafici. Ora, poiché dal punto di vista fisico /atletico mi sento quasi andicappato pensavo di iscrivermi ad un corso di pugilato. …
Ciao Mario, grazie per il tuo commento.
E’ sempre un peccato quando a tanta passione non viene corrisposta correttezza e rispetto nell’insegnamento.
Ti auguro il meglio per il tuo nuovo percorso nel Pugilato.
E’ un grande sport.
Ti piacerà moltissimo.