Matteo Sormani
Matteo Sormani
Graduate 1
Il mio percorso di avvicinamento agli sport da combattimento è iniziato, appena adolescente.
La mia prima passione è stata il Karate per poi sperimentare altri mondi come la boxe ed il Judo.
Al Krav Maga sono arrivato solo sucessivamente, nel 2008, affascinato dalla estrema praticità e vicinanza alla realtà del sistema.
Con il passare degli anni, la mia pratica subisce delle oscillazioni. Sono allo stesso tempo attratto ma anche insoddisfatto da quello che sto facendo.
Mi prendo allora una pausa e inizio a cercare e provare altre scuole sino ad arrivare, nel 2017, alla Krav Maga Global.
Posso dire che quella data segna un vero e proprio nuovo inizio. La KMG mi conquista per le sue metodiche e la sua filosofia di allenamento. Nulla è lasciato al caso.
La passione aumenta lezione dopo lezione, portandomi a diventare istruttore MKG nel 2023 dopo 18 giorni di intensivo ed il superamento dell’esame tecnico e didattico.
STORIA PERSONALE
Le mie origini sono le arti marziali tradizionali: Karatè e Judo.
Tutt’ora apprezzo di quei sistemi la cura per un corretto gesto tecnico e la ricerca dei dettagli. Potrei usare il termine lineareità, se dovessi descrivere il fascino di quegli allenamenti.
La Boxe mi ha dato gli stessi stimoli anche se in una chiave differente. La mia storia personale ha un punto di svolta quando, con il mio primo incontro con il Krav Maga, realizzo che quello che mi manca e che sto cercando è un approccio a tutto tondo.
Un buon istruttore lo riconosci dalla capacità di programmare ogni dettaglio di un allenamento e dal saperlo stravolgere senza tentennamenti quando la situazione lo richiede.
Oggi, dopo tanta ricerca, posso dirmi di sentirmi “a casa” in quello che pratico. Non perchè mi senta in zona di confort nella mia pratica, tutt’altro!
Ma perchè mi è ben chiara la logica che sta sotto l’allenamento che viene fatto.
SPECIALIZZAZIONI
Lezioni private
Sono disponibile per lezioni private, o collaborazioni, nella zona di Como e Chiasso.