Vuoi far parte dei professionisti del Krav Maga? Scrivici a: kmgitaly@krav-maga.com

Intervista a Massimo Fenu a firma di Annalisa Murru in cui si tratta del Krav Maga nei suoi vari aspetti.

Puoi leggerla qui: 

https://www.shmag.it/leggi-lultimo-numero/
(oppure ingrandisci il file che trovi nell’articolo)

Precisazione. In quanto facente parte del GIT (Global International Team) mi vengono affidati corsi istruttori ma dire che formo gli istruttori italiani è una imprecisione in quanto è KMG HQ che decide quale GIT assegnare. 

Aggiungo, a questa intervista, alcune considerazioni.

Allenarsi nel Krav Maga da molteplici benefici.
Molti di questi benefici vanno oltre quello che è il risultato più scontato: imparare a difendersi. 

In particolare, soddisfatta la necessità di saper gestire una situazione di pericolo che richiede, per ciò che realisticamente è possibile fare, dai 6 mesi all’anno di addestramento in media, il Krav Maga offre benefici a tutto tondo con ricadute benefiche nella vita di tutti i giorni.

Onestamente, dopo oltre 30 anni di esperienza nelle arti marziali,  non continuerei a praticarlo se così non fosse. 

Se dovessi riassumere in poche parole quali sono direi sicuramente che i benefici agiscono a livello fisico, mentale emotivo e sociale. 

Spiego meglio: benefici fisici e mentali del Krav Maga

Dal punto di vista fisico il Krav Maga offre un lavoro molto completo ma allo stesso tempo rispettoso di articolazioni e schiena, il che, andando avanti con l’età non guasta.

Mentalmente parlando, il Krav Maga addestra a gestire problemi pressanti in frazioni di secondo sviluppando capacità di problem soling e pensiero tattico molto utili nella vita di tutti i giorni.
Sì, meno stress al lavoro semplicemente perchè si impara a capire di un problema qual è il nocciolo che va attaccato.

Emotivo.
E’ provato che fare attività fisica fa bene al nostro umore. Farla in un contesto divertente e che favorisce l’apprendimento è letteralmente come regalarsi un momento di svago o, come la chiamo io, una micro vacanza dalla vita frenetica che facciamo. 

Sociale.
Allenarsi a combattere rafforza molto il gruppo. I praticanti, dopo poco tempo, diventano amici e hanno piacere di passare tempo assieme. 

Nel video che trovi sotto una micro intervista (un’altra!) sul perchè insegno ai principianti.

Sostieni il nostro sito condividendo questo articolo.
Fai in modo che questo progetto rimanga sempre gratuito e senza pubblicità.
Sentiti libero di commentare, rispondiamo molto volentieri alle domande dei lettori.