Quando dicono che il Krav Maga è per tutti è sempre bene fare alcune distinzioni.
Oggi vanno molto di moda le soluzioni universali, facili e possibilmente in formato di pillola.
Complice il fatto che il sistema è giovane e se ne sa ancora molto poco, il Krav Maga è preda, come è stato in passato per altre discipline, di arrivisti in cerca di facili guadagni e altrettanto facili glorie.
La verità dietro la frase “il Krav Maga è per tutti”
Il Krav Maga è per tutti nel senso che, a parità di altre attività similari, a meno che non vi sia qualche impedimento fisico o mentale (sì va tenuto in conto anche quello), chiunque può accedere alle classi.
Nello specifico, se prendiamo in considerazione un percorso di difesa personale, ciò che serve del Krav Maga sono i primi 6 mesi, 1 anno di pratica per avere in mano il kit per poter gestire le problematiche relative ad una aggressione paventato o in atto.
Il resto è un percorso che, pur non escludendo che possa tornare utile, riguarda più l’accrescimento di sé in quanto persone e atleti che la reale applicazione in uno scenario probabile.
Ma….
l Grandi “MA”
Veniamo adesso ai grandi “MA”
Il mettere piede in palestra non significa imparare in automatico. Il Krav Maga non si impara per osmosi. La disciplina richiede impegno come qualsiasi altra attività e, se è vero che è un percorso preferenziale per la difesa personale (come altri validissimi ce ne sono), è anche vero che i risultati non vengono da soli.
Concludendo:
Il Krav Maga è per tutti?
Sì, in termini di accesso al sistema.
Sì per quanto riguarda l’aspetto della difesa personale (in diverse gradazioni)
No per quanto riguarda l’illusione di imparare per magia o lo sperare che la conoscenza teorica di alcune “mosse” metta in scacco un potenziale aggressore.
Nel video qualche dettaglio in più.
Buona visione.
Sostieni il nostro sito condividendo questo articolo.
Fai in modo che questo progetto rimanga sempre gratuito e senza pubblicità.
Sentiti libero di commentare, rispondiamo molto volentieri alle domande dei lettori.
Continua la lettura con:
L’errore che tutti fanno nel scegliere un maestro di difesa personale.
L’errore di cercare soluzione a tutto nella difesa personale
Quando la difesa personale è ferma al 1800 ed altri tragici errori.