Ti è mai capitato di ordinare qualcosa su un sito internet, magari un prodotto innovativo di cui hai visto una pubblicità stupefacente, e rimanere estremamente deluso da ciò che ti è arrivato?
Nella difesa personale accade lo stesso quando vengono proposte montagne di tecniche, eseguite in modo spettacolare per poi rimanere delusi quando si inizia a praticare.
Allora ci si rende conto che, stranamente, l’immagine serviva solo a presentare il prodotto.
Le tecniche e soprattuto l’impianto che le connette, sono solo una parte della struttura complessiva di qualsiasi sistema di difesa personale ed hanno uno scopo che solo in minima parte è diretto alla remota applicazione in un contesto reale.
Il cuore della difesa personale
Se consideri che il 90% della difesa personale è corretto atteggiamento, consapevolezza dell’ambiente, pensiero tattico, prevenzione e la capacità di individuare la problematica e agire con risolutezza per risolverla (solo saltuariamente entrando in combattimento), comprendiamo bene come le tecniche in se e per se hanno ben altra finalità.
L’addestramento alle tecniche e al combattimento crea la struttura per un corretto atteggiamento; per far si che la prevenzione sia accettata come scelta razionale e non un ripiego dettato dall’incapacità di agire; per addestrare la mente a pensare lucidamente sotto stress ed essere risoluti quando occorre esserlo.
A cosa fare attenzione quando cerchi un corso di difesa personale.
Ecco perchè se ti viene proposta una continua corsa agli armamenti con tecniche sempre nuove e prese a destra e a manca, dovresti drizzare le orecchie e stare bene attento.
Più tecniche non vuol dire migliore efficacia.
Ciò che fa la differenza è la capacità di utilizzare in modo efficace ed efficiente il proprio corpo e la propria mente in relazione a quella che è la situazione.
Nel video tocco qualche dettaglio in più.
Buona visione.
Sostieni il nostro sito condividendo questo articolo.
Fai in modo che questo progetto rimanga sempre gratuito e senza pubblicità.
Sentiti libero di commentare, rispondiamo molto volentieri alle domande dei lettori.
Continua la lettura con:
La vera difesa personale
Lo sporco trucco dei maestri sleali per farti iscrivere
Meglio le arti marziali o la difesa personale?