Vuoi far parte dei professionisti del Krav Maga? Scrivici a: kmgitaly@krav-maga.com

Non tutti imparano le arti marziali allo stesso modo

Ognuno di noi impara in modo diverso. Anche ipotizzando di avere come costanti: la materia, il grado di preparazione di base ed un insegnante capace di offrire l’argomento in modo impeccabile, comunque avremo stili differenti di apprendimento.

Apprendere le arti marziali riconoscendo  il proprio stile nel farlo

Qualche informazione per dare un quadro di riferimento.

Negli anni settanta l’insegnante Bernice McCarthy si rese conto che i suoi alunni imparavano in modo differente. Alcuni erano molto attenti alle ragioni, altri chiedevano informazioni, altri ancora preferivano sperimentare nella pratica alcuni, infine, si chiedevano che conseguenze avrebbero avuto quelle informazioni.

Perché ti sto dicendo questo? Quest’informazione è utile anche se non siamo insegnanti?  

Si , ed il motivo è semplice. dal nostro punto di vista come studenti, conoscere il nostro canale preferenziale ci consente di riconoscere in che modo abbiamo bisogno di trattare le informazioni ricevute. Questo metodo, chiamato 4MAT ampliò il tradizionale metodo di insegnamento basato solo sul passaggio di informazioni. Tale approccio trova sostegno , e di fatti si basò, anche  su altri studi sui sistemi di apprendimento e stili di pensiero (Kolb, Honey e Mumford, Jung) a dimostrazione di come evidenze pratiche avessero un sostegno teorico.

Ora magari ti starai chiedendo come funziona in concreto.

Il metodo 4MAT consiste nell’utilizzare il canale preferenziale dello studente ma nel continuare a mantenerlo esposto anche agli altri. Le persone che richiedono motivazioni vengono comunque informate, spinte a fare pratica e a valutare le conseguenze di quanto appreso attraverso la rielaborazione.

Cosa comporta la sua applicazione?

Riconoscere il proprio canale primario consente in un certo senso di mantenere attivi anche tutti gli altri. La nostra attenzione è alta da subito perché abbiamo ciò che ci interessa e allo stesso tempo rimaniamo elastici in un apprendimento a tutto tondo ricevendo anche gli altri aspetti.

Magari ti ritroverai all’interno dell’articolo nella parte che hai trovato più interessante e attraverso questa capirai il tuo stile di apprendimento: Informazioni; Ragioni e motivazioni; funzionamento in concreto; effetti dell’applicazione.

Buona scoperta!

Fai arti marziali ma temi che praticare il Krav Maga “sporchi il tutto”? Ecco un articolo che ti chiarirà le idee:
Le arti marziali impediscono l’apprendimento del Krav Maga ( e viceversa)?

Un principio importante da adottare quando si apprende qualcosa di nuovo in questo video:
Vuota il bicchiere

Ed infine un po’ di dati utili per capire, volessi iniziare il Krav Maga, in quanto tempo otterrai risultati
In quanto tempo divento bravo?


Ti sei riconosciuto in uno delle personalità descritte?
Scrivi nei commenti cosa ne pensi.

Condividi e lascia un like o un plus di google.
Il tuo aiuto ci aiuta a capire meglio di quale risorse hai bisogno.