Guida essenziale al corso istruttori Krav Maga Global
Il corso Istruttori Krav Maga Global può essere considerato come il cuore del sistema Krav Maga. In termini di durata e impegno è il più duro in assoluto.
Parliamo di 24 giorni di intensivo per 6 ore minimo di addestramento ogni giorno. Molto spesso si sfora.
Si tratta di un corso capace di cambiare il tuo modo di vedere e comprendere la difesa personale e, soprattutto, il suo insegnamento. Quest’ultimo aspetto, in particolare, è il più prezioso. Infatti è perfettamente spendibile in tantissime aree della tua vita.
Corso istruttori Krav Maga Global: Il Metodo.
Durante il corso ogni sezione prevede una spiegazione teorica e l’allenamento pratico. Niente di questo corso rimane pura teoria e nulla è uno spreco di energie e sudore senza senso.
In questo percorso per istruttori verrai primariamente introdotto nella metodologia KMG sperimentandola tu stesso. Ti verrà insegnato secondo questo metodo e avrai modo di percepirne le potenzialità prima ancora di capire esattamente in che modo funziona.
L’aspetto teorico va poi a colmare questa lacuna (dopo averne creato l’interesse) ma non ci si ferma qui. Infatti a questo punto, in possesso di questi nuovi strumenti, sarai chiamato ad usarli cominciando a progettare lezioni e a tenerle per i tuoi compagni di corso.
Di nuovo, questa volta sotto l’aspetto della didattica, farai pratica sul campo, verrai monitorato, aiutato, corretto dove necessario e ti si faranno notare i tuoi punti di forza e dove invece potrai migliorare.
Corso istruttori Krav Maga Global: Il Programma.
L’area tecnica copre:
- I programmi dal Practitioner 1 al Practitioner 5 (livelli allievo)
- Il programma Graduate 1 (livello istruttore) con il Graduate 2 e 3 opzionali a seconda delle necessità della classe.
- Esercitazioni pratiche, feedback e test finale.
- I principi che stanno dietro le tecniche.
- Il senso di una tecnica a seconda del contesto d’applicazione.
- Aspetti tattici e strategici della difesa personale.
- Aspetti psicologici nella difesa personale e nel suo insegnamento.
L’area didattica copre:
- La metodologia KMG sul come si tiene una lezione.
- La metodologia di programmazione delle lezioni.
- Come si insegna una tecnica e quali sono gli elementi di cui si ha bisogno prima di insegnarla.
- Come dare feedback dall’allievo e a cosa prestare attenzione in classe.
- Posizionamento in classe, dimostrazioni, uso della voce.
- Come adattare l’insegnamento a gruppi differenti di persone.
Corso istruttori Krav Maga Global: Come partecipare.
Per partecipare occorre avere un curriculum di 4 anni di pratica nel Krav maga o 4 anni in sport o arti marziali a contatto pieno.
Inoltre occorre sostenere un colloquio preliminare e partecipare ad un evento KMG per verificare il grado di preparazione e la condivisione della filosofia di insegnamento e pratica della Krav maga Global.
Leggi le opinioni sui corsi istruttori Krav Maga Global di chi ha già partecipato.
Come funziona il corso istruttori