Vuoi far parte dei professionisti del Krav Maga? Scrivici a: kmgitaly@krav-maga.com

Il corso istruttori Krav Maga Global, edizione 2016 si avvicina sempre di più alla sua partenza fissata per il 22 ottobre.

Questo corso non poteva iniziare senza un’iniziativa che portasse qualcosa di veramente nuovo.

Non è un segreto che i corsi professionali richiedano grande impegno, risorse di tempo e risorse economiche. Per questo motivo il corso istruttori Krav Maga Global talvolta non è accessibile a persone che non dispongono a sufficienza dell’uno o dell’altro. Purtroppo sulla mancanza di tempo c’è poco da fare ma per il denaro, pur con mezzi ridotti qualcosa si può fare.

La borsa di studio KMG Italia.

Per la prima volta in Italia viene istituita e consegnata una borsa di studio di 2000 euro ad uno studente meritevole. La spesa per la partecipazione al corso istruttori Krav Maga Global, del costo di 2000 euro verrà completamente coperta.

Ecco la storia di come è nata l’idea da l racconto di Massimo Fenu (direttore KMG Italia):

“In occasione dell’Expert Camp 2016 ad Haifa (Israele) KMG HQ ha indetto una lotteria tra i partecipanti. Si trattava di inviare una foto in cui cui si mostrava con un foglio con la scritta “see you at E-camp”. In palio 600 euro. Non sono mai stato fortunato nelle lotterie ma l’idea era divertente così ho partecipato. Terminato il Camp sono dovuto andare via alcune ore prima della chiusura dello stesso per motivi di lavoro. Sulla via del ritorno ricevo la notizia di aver vinto e di essermi guadagnato 600 euro da spendere in corsi KMG. 

Chiaramente sono stato molto contento ma ho anche pensato che fosse un po’ uno spreco che andassero a me che di mestiere faccio l’istruttore. Per me la partecipazione ai corsi di aggiornamento è parte del budget che destino alla mia formazione. Non che non mi facessero comodo ma non avevo reale bisogno di quei soldi. Così mi è venuto in mente che quel denaro poteva essere utilizzato in modo migliore. La concomitanza con il corso istruttori mi ha fatto accendere una lampadina. Uno dei miei allievi migliori infatti aveva espresso a suo tempo il desiderio di partecipare ma economicamente non poteva permetterselo. 

Sentito il gruppo di istruttori con cui collaboro, ho avviato l’iniziativa mettendo i restanti 1400 euro. In tal modo è stato coperto l’intero costo del Corso Istruttori Krav Maga Global.”

Il vincitore della borsa di studio KMG Italia.

Emmanuele Sanna borsa di studio KMG

Ecco un breve curriculum di Emmanuele Sanna, e le sue impressioni per questa avventura che si accinge a compiere.

Ho sempre praticato sport di vario genere fin da piccolo e nutro tuttora tale interesse, anche se il tempo libero a disposizione é fisiologicamente sempre meno. A parte qualche “piccolo assaggio” di arti marziali tradizionali come Judo e Aikido, ho iniziato assiduamente nel 2005 con il sistema Jkd-Kali filippino andando alla ricerca di qualcosa che fosse libero da fronzoli e andasse dritto al punto. Dal 2010 ho affiancato lo studio del Krav Maga, per poi renderlo la mia pratica principale un anno dopo entrando a far parte della Krav Maga Global.

Nella KMG possiedo attualmente il livello Graduate 1 e mi accingo a breve a sostenere l’esame per il Graduate 2.
Con il Krav Maga ho forse finalmente trovato ciò che più si avvicina alle mie originarie esigenze, che sono sempre state legate alla difesa personale più che al combattimento sportivo.

Infatti é proprio in questo frangente che da qualche anno collaboro saltuariamente, insieme ad altri, con Massimo Fenu per sostituirlo o assisterlo negli allenamenti che tiene nelle varie palestre di competenza. Ciò che mi ha senz’altro aiutato ad apprendere i primi rudimenti dell’insegnamento tramite un metodo potremmo chiamare “Learning by doing” o anche “sali in sella e comincia a pedalare”.

Scherzi a parte, tutte queste vicende non potevano che sfociare verso un interesse via via crescente alla frequentazione di un GIC della Krav Maga Global, vista anche la serietà e la completezza del loro metodo didattico e la caratura dei membri del Global Team che solitamente lo seguono.

Che dire, da un lato nutro ottime aspettative per ciò che mi verrà trasmesso in questo corso, ma dall’altro spero di esserne all’altezza vista la fiducia riposta in me dal direttivo e dai compagni di allenamento. Temo in parte il mazzo che ci si dovrà fare ma mi sento sicuramente molto motivato e determinato a raggiungere il mio obiettivo.

D’altronde, come diceva una vecchia canzone, It’s a long way to the top if you wanna rock’n’roll.

Lieto fine: Emmanuele ha coronato il suo sogno di diventare istruttore!

Guarda le sue impressioni a caldo finito il corso