Vuoi far parte dei professionisti del Krav Maga? Scrivici a: kmgitaly@krav-maga.com

Guida minima per scegliere in modo avveduto e sperimentare qualcosa di nuovo.

Parti alla grande quest’anno cercando da subito qualcosa che faccia al caso tuo.
Scegliere, soprattutto quando non si ha grande esperienza, è sempre difficile.
Certo la fama di una palestra, di un corso o di un istruttore sono un buon segnale.
Allo stesso modo chiedere ad amici che sono soddisfatti è una buona strategia.

Eppure alle volte tutto questo non basta.
In particolare se abbiamo voglia davvero di sperimentare e provare qualcosa di nuovo.

Cosa considerare se vuoi provare una nuova attività?

Inizia da quello che vorresti ottenere in concreto.
Tra sei mesi, un anno, come vorresti fosse il tuo fisico?
Più tonico? Più muscoloso? Oppure semplicemente più agile ed elastico.
Hai degli obiettivi precisi? Liberarti del mal di schiena ad esempio?
Informati su quali attività fanno di più al caso tuo e non ti spaventare se ti sembrano poco adatte a te… magari non lo sono affatto.

Il passo sucessivo, infatti, è parlare con l’istruttore.
Vedi se ti ispira fiducia, se ascolta con attenzione le tue necessità e se risponde in modo professionale. A fine chiacchierata se ha acceso il tuo desiderio di provare, probabilmente sei vicino a quello che ti serve davvero.

Infine prova la lezione e verifica che il gruppo di allenamento sia accogliente.
Sii sicuro di trovarti bene perchè il gruppo è ciò che ti manterrà motivato e ti spingerà ad essere costante anche quando ( e ti posso garantire che accadrà) non avresti nessuna voglia di allenarti.

I risultati?
Non ti preoccupare, se hai queste premesse, arriveranno.
Ed inoltre ti farai degli amici nuovi.

Se l’argomento ti interessa e vuoi trarre il meglio dalle tue scelte,  mi sento di suggeriti anche i seguenti articoli:

Mente, combattimento e quello che puoi ottenere nella vita di tutti i giorni.
Come funziona la paura. Cosa può fare l’allenamento per gestirla. 
Curioso di cosa sia il Krav Maga?
Lo trovi spiegato qui in modo semplicissimo.

Grazie per aver letto ed essere arrivato sino a qui.
Non è da tutti, sai? 🙂
Condividi questo articolo per aiutarci a crescere e mantenere gratuite le nostre risorse.
Comenta nel box che trovi qua sotto. Ci fa molto piacere avere un dialogo con i nostri lettori!