Vuoi far parte dei professionisti del Krav Maga? Scrivici a: kmgitaly@krav-maga.com

Istruttore professionale si diventa (con la guida giusta)

Come diventare un istruttore professionale di Krav Maga una volta terminato il corso istruttori?
Il mondo è pieno di istruttori formati alla bell’e meglio, così come di istruttori che si sono fatti il mazzo una vita come allievi ma che poi non hanno trovato o voluto trovare una formazione adeguata.

Il primo passo per distinguersi davvero dalla massa di istruttori del weekend, oltre alle capacità tecniche, è quello di seguire un percorso serio, logico e strutturato in modo da formare l’istruttore sotto tutti i profili.

Ma un corso istruttori valido e capace di operare la difficile trasformazione da atleta a insegnante, è solo il primo passaggio di una formazione basata sull’esperienza e sul contemporaneo supporto di una federazione che ha a cuore la crescita di ognuno dei suoi membri.

Istruttore professionale di Krav Maga nella pratica.

La realtà è sempre diversa da come ce la immaginiamo e, in particolare per Krav Maga e difesa personale, la preparazione deve essere pronta a fronteggiare qualsiasi situazione in qualsiasi condizione.
Dirlo è semplice, farlo ben più complesso.

Ciò nonostante esistono delle corsie preferenziali capaci di far risparmiare tempo e denaro (in termini assoluti e nel lungo periodo) che ognuno dovrebbe considerare sempre prima di intraprendere un percorso di responsabilità come quello dell’insegnamento del Krav Maga.

Abbiamo chiesto quindi ad Ilya Dunsky, Expert 5 della Krav Maga Global e istruttore internazionale, formatore di punta delle nuove leve di istruttori KMG di dare qualche suggerimento a chi è riuscito a passare il corso istruttori KMG in modo da migliorare ancora e diventare un istruttore professionale di Krav Maga a tutti gli effetti.

Buona visione!
Il video è in inglese, ricorda di attivare i sottotitoli in italiano dalla piattaforma di Youtube!

Se il video ti è piaciuto condividilo sui social e non dimenticare di lasciare un commento se hai dubbi o domande.

Continua felicemente la navigazione con:

I benefici della difesa personale e delle arti marziali

Scopri se puoi diventare istruttore KMG
 in 7 domande