da Massimo Fenu | Dic 10, 2020 | Difesa Personale
Aggressione da parte di un cliente risolta efficacemente. Non sempre il cliente ha sempre ragione. La frustrazione, in contesti in cui questa può essere alimentata, può essere un carburante estremamente efficace ad una veloce escalation verbale e quindi fisica. In...
da Massimo Fenu | Nov 7, 2020 | Preparazione mentale
Come fare sparring in modo produttivo. Ovvero, come evitare di farsi fregare in sessioni che non sono altro una zuffa e da cui non si impara nulla. (ma in cui il tuo avversario si diverte moltissimo) La cosa importante da capire subito dello sparring è che è uno...
da Massimo Fenu | Ott 5, 2020 | Preparazione mentale
Come rimanere lucidi in combattimento: il ruolo della paura Rimanere lucidi in combattimento non è un’opzione ma parte integrante della capacità di reagire efficacemente durante uno scontro. Che esso sia regolamentato (un combattimento sportivo) ed ancora di più...
da Massimo Fenu | Mag 7, 2020 | Difesa Personale
Quando la difesa da coltello è possibile? La difesa personale, come tutte le discipline che affrontano realtà dinamiche, è contestuale. Questo vuol dire che le nostre possibilità e modalità d’azione sono strettamente legate al contesto. Il coltello, in tal...
da Massimo Fenu | Apr 7, 2020 | Difesa Personale
Cosa succede nella realtà di una aggressione? La realtà è una cosa, la palestra un’altra. Il problema nella difesa personale è che, a differenza degli sport da combattimento in cui ci sono le gare (il cui successo ha comunque un valore non assoluto), non esiste...