E’ possibile allenarsi da infortunati?
Come e perchè il No excuses va ponderato attentamente.
Il nostro corpo e la nostra mente sono in grado di fornirci segnali importanti cui è bene sempre prestare attenzione. Il “No exscuses” è un motto che, andrebbe ricordato, va bene per spronare l’indolenza ma mai come lasciapassare per allenamenti rischiosi.
Allenarsi da infortunati come possibilità ponderata
Allenarsi da infortunati può comunque essere una possibilità se vi è un motivo valido per farlo e si è seguiti in modo accurato dal proprio allenatore.
Il compito dell’allenatore, che è quello non solo di dirigere il gruppo e fornire il materiale di allenamento in modo tale da rendere agevole e spedito l’apprendimento ma anche di creare una rete di sicurezza per limitare gli infortuni, sarà quello di dare precise indicazioni all’atleta e seguirlo molto da vicino.
Le motivazioni che possono portare ad una scelta simile possono essere varie ma nessuna di esse può includere un infortunio grave.
Tra quelle che generalmente ricorrono più spesso citiamo:
- L’atleta desidera provare ad allenarsi e ideare nuovi schemi per poter svolgere la sua abilità anche se non è al meglio. Come ad esempio un kickboxer che non può tirare diretto sinistro per un problema al polso.
- L’atleta desidera allenarsi blandamente perchè l’infortunio comunque consente un’ampia varietà di movimenti in sicurezza e stare fermo lo deprime.
Sottolineiamo che se nella decisione di allenarsi o meno con un infortunio c’è incertezza, l’allenatore dovrebbe sempre propendere per imporre il riposo al proprio atleta.
Quando c’è incertezza sommare infortuni è l’unico risultato che si ottiene.
Nel video entro nei dettagli di quando e come ha senso allenarsi anche se le condizioni non solo le migliori per farlo.
Buona visione.
Sostieni il nostro sito condividendo questo articolo.
Fai in modo che questo progetto rimanga sempre gratuito e senza pubblicità.
Sentiti libero di commentare, rispondiamo molto volentieri alle domande dei lettori.
Continua la lettura con:
Allenarsi in modo intensivo, perchè funziona.
Posso fare Krav Maga anche se ho già fatto altre arti marziali?
Il Krav Maga fa dimagrire?