Tenersi in allenamento 2-3 volte a settimana non è solo una buona idea per il fisico ma anche un’ottima idea per la mente.
A meno di non fare una disciplina in cui l’apporto tecnico è limitato, la ripetizione a intervalli regolari anche con brevi sedute di allenamento, facilita l’apprendimento e la memorizzazione.
Inoltre è provato che l’allenamento fisico migliori sensibilmente la condizione dell’umore in generale e offrendo un migliore approccio alla vita.
Nel video che trovi sotto descrivo le tre modalità con cui puoi allenarti quando sei in viaggio o per vari motivi non hai modo di andare in palestra, così da mantenere un minimo lo standard.
Raccomandazioni per allenarsi da soli
Prima della visione del video ti suggerisco, come norme generali per i tuoi allenamento fuori dalla palestra, di:
- Stabilire prima il programma:
Improvvisare non è una buona idea. Alla fine si perde tempo decidendo che fare e quando la fatica si fa sentire la tentazione di “farsi degli sconti” è molto forte. - Se hai possibilità allenarti con un amico. Se ha un minimo di competenze nell’area che ti interessa hai fatto tombola, ma anche così non fosse lavorare in coppia anche se ognuno per conto suo ha un bell’effetto traino.
- Stabilire tempo e luogo in modo preciso e realistico… e rispettare l’impegno.
Dirsi, lo farò dopo lavoro non è sufficiente, sempre che vogliate aver successo nel farli davvero questi allenamenti da soli invece che raccontarvi che li farete. - Per gli esercizi fisici selezionare degli esercizi a corpo libero per le aree di interesse, prediligendo quelli fattibili in spazi stretti; così potrai lavorare anche se sei in una camera d’albergo.
- Scegli una colonna sonora per il tuo allenamento. La musica è un grande motivatore e tenere alta la motivazione è importante ancor più quando sei lontano da un gruppo.
Auricolari e marsupio in cui infilare cellulare o iPod e via!
Nel video la descrizione delle modalità di allenamento.
Buona visione.
Sostieni il nostro sito condividendo questo articolo.
Fai in modo che questo progetto rimanga sempre gratuito e senza pubblicità.
Sentiti libero di commentare, rispondiamo molto volentieri alle domande dei lettori.
Continua la lettura con:
L’errore da evitare in chi fa Krav Maga (anche) per dimagrire.
Quanto serve il condizionamento per la difesa personale?
I 3 elementi per un allenamento efficace, piacevole e vincente