Come ci si allena ad essere costanti?

Tutti hanno grandi progetti e buoni propositi (in particolare ad inizio anni), pochi però riescono a portarli a termine.
Se poi parliamo di mettersi in forma, apriamo un vero e proprio vaso di Pandora.

Essere costanti è una grande qualità.
Ma come ci si allena ad essere costanti?

I passaggi per allenarsi ad essere costanti.

Un primo passaggio da capire è che per essere costanti dobbiamo passare da una spinta motivazionale estrinseca, che viene dall’esterno (voglio dimagrire, voglio essere in forma) ad una intrinseca, che viene dall’interno (mi piace l’attività che faccio).

Questo passaggio non è per nulla scontato e richiede da parte tua grande attenzione.
Ciò che ti consentirà di fare il salto sarà scegliere una attività “giusta”.
L’attività deve essere giusta per te, nel senso che ti diverte, ti gratifica, ti fa imparare qualcosa di nuovo ( e utile possibilmente) e ti consente di raggiungere anche gli obiettivi esterni.

Cura la scelta dell’attività perchè altrimenti la tua motivazione colerà a picco molto in fretta e cura anche la scelta dell’istruttore.
Un buon istruttore è capace di accelerare il processo e metterti nelle migliori condizioni per passare da andare in palestra al “fare palestra”.
Tutta un’altra storia!

Nel video ne parlo diffusamente. 

Buona visione.

Sostieni il nostro sito condividendo questo articolo.
Fai in modo che questo progetto rimanga sempre gratuito e senza pubblicità.
Sentiti libero di commentare, rispondiamo molto volentieri alle domande dei lettori.

Continua la lettura con:
3 motivi per provare una lezione di Krav Maga
Krav Maga: 5 miti da sfatare
Perchè il krav Maga può migliorare la tua concentrazione