Le più grandi incomprensioni sul Krav Maga nascono dal non conoscere il Krav Maga.
Se devo essere estremamente sincero, a me il termine difesa personale fa schifo.
Mi fa schifo perché collegato a tutta una serie di concezioni sbagliate su quello che la difesa personale è. per davvero.
Logicamente,, sulla base di queste concezioni, le persone dicono: “che me ne faccio?”
…e c’hanno ragione!
Il Krav Maga spiegato semplicemente.
Uno dei problemi maggiori nel comprendere a che cosa serve davvero fare Krav Maga è capire che l’80% per cento del lavoro riguarda ciò che succede prima di un’aggressione e ciò che succede dopo.
Puoi considerare una situazione di aggressione come un match in 3 round:
- Il primo è tutto ciò che concerne la prevenzione la dissuasione e la de-escalation.
Perché se hai giocato bene al primo round, vinci al primo round! - Il secondo è quello che riguarda
l’aggressione fisica vera e propria.
Perché tutte le aggressioni sono
psicologiche solo alcune diventano anche fisiche. - L’ ultimo round è quello legale ed anche
quello è veramente importante.
Il primo e l’ultimo round sono quelli che determinano se tu ci entri in una situazione del cavolo mentre l’ultimo determina se tu ne esci veramente pulito.
Perché non dimenticare che chi ti aggredisce nel 90% dei casi è una persona che non ha
niente da perdere.
Il Krav Maga spiegato nelle sue tecniche.
La cosa veramente importante quando parliamo di tecniche è capire in che modo le tecniche sono performanti. Le tecniche devono essere progettate per essere performanti e, per poterlo fare,
devono rispondere a determinati requisiti.
Importantissimo e cruciale, infatti, che si fondino sugli schemi motori già presenti sotto stress. Qualsiasi tecnica che abbia senso nella difesa personale deve poter offrire un’alta capacità di efficacia anche
all’inizio quando la stai imparando e non e sei completamente padrone.
Perché se devi aspettare 5, 10 anni per poter utilizzare una tecnica vabbè ok cosa fai?
Ti chiudi in casa nel frattempo?
Ti è stato utile questo articolo ?
Condividilo sui social e lascia un commento.
Vogliamo leggere la tua opinione 🙂
Continua la lettura o la visione con:
Lo sparring nel Krav Maga. Alcune considerazioni.
Difesa personale: tecniche reali o tecniche banali?
Imparare a combattere tra errori, mito e realtà.