Spray al peperoncino: Perchè è completamente inutile… se non sai come usarlo
Lo spray al peperoncino serve o è una fregatura? La risposta dipende molto dalla preparazione di chi lo maneggia. Come in altri contesti (leggi l’articolo sul Kobutan e strumenti affini) la difesa personale non dipende da ciò che si ha ma da ciò che si è.
Spray al peperoncino: come funziona.
Lo spray al peperoncino, semplificando, è una bomboletta portatile che spruzza un composto urticante capace di incapacitare un aggressore senza arrecare danni permanenti.
Esistono due tipologie principali: Ad area e a getto.
Il primo funziona saturando un’area proprio come un deodorante.
Il secondo è più simile ad una pistola ad acqua.
Tutti e due richiedono allenamento per poterli usare. Il loro possesso, infatti, non garantisce che saprete usarlo quando aggrediti. Panico, mancanza di abitudine nell’usarlo, cattiva scelta nel dove riporlo, possono rendere lo spray al peperoncino nulla più che un portachiavi finito in fondo ad una borsa o ad una tasca.
Utile, insomma, solo a chi ve l’ha venduto.
Spray al peperoncino: Serve?
Un addestramento, anche breve ma mirato, può fare la differenza e giustificare l’acquisto e l’uso in caso di necessità. Non è lo strumento ma la preparazione di chi lo impugna ad intensificare l’azione di difesa.
Nel video trovi quali sono le problematiche di un uso mal accorto.
In rete trovi moltissimi video in cui puoi verificarne l’efficacia.
Ti avviso, non aspettarti miracoli.
Fammi sapere se questo articolo ti è stato utile nei commenti e se ti è mai capitato di usarlo.
Condividi questo articolo e metti il like.
Molti pensano di risolvere la problematica della difesa personale con lo spray al peperoncino ed invece spesso la ammantano solo di una falsa sicurezza.
Leggi e guarda anche:
Il combattimento di coltello: Serve allenarlo?
La pistola per la difesa personale.
Tecniche di bastone nel Krav Maga