Quando, come, perchè e in che modo.
Come mi alleno per difendermi da una aggressione reale?
La chiave per la risposta che stai cercando risiede nel corretto allenamento allo stress.
Questo avviene su due linee parallele.
Seguimi in questo discorso perchè ti sarà molto utile per capire immediatamente se quello che ti stanno proponendo per la difesa personale è valido o è aria fritta.
Come mi alleno per difendermi davvero?
Partiamo dalle basi.
Se il tuo cervello non è in grado di gestire lo stress che si sviluppa durante una aggressione puoi avere tutte le tecniche di questo mondo che non ti serviranno a nulla.
Allenamento tecnico senza allenamento mentale è l’equivalente di voler vincere una gara in moto e ritrovarsi al nastro di partenza senza aver fatto benzina.
Amico mio … ti tocca spingere… altro che vincere la gara.
Allora?
Due sono i punti che devi considerare e questi punti si rafforzano a vicenda.
Aumento della tolleranza a livelli di stress sempre più alti.
Apprendimento di strumenti capaci di funzionare anche in condizioni di stress elevato.
Come mi alleno per difendermi da una aggressione reale?
Progressione e strumenti giusti.
L’aggressione anche solamente verbale è capace di suscitare alti livelli di stress.
Anche solo immaginare di avere un confronto verbale e fisico è capace di suscitare cambiamenti nel nostro corpo e mettere in stato di agitazione.
Per questo il primo passaggio è, attraverso esercizi mirati, sviluppare una abitudine alla gestione dello stress.
Elemento chiave di questo passaggio: la progressione.
Ma tale gestione non può avvenire oltre un certo limite se gli strumenti che abbiamo non sono adeguati.
Ritornando al paragone della gara in moto.
Avere benzina nel serbatoio potrà anche farmi partire ma andrò poco lontano se lo sterzo ed i freni della moto non funzionano a dovere.
Elementi chiave per questo aspetto passaggio:
1) La vicinanza degli strumenti usati nella difesa a gesti riflessi già esistenti che si attivano automaticamente in situazione di pericolo.
2) La scelta tra questi ultimi di quelli che offrono una maggiore adattabilità al contesto.
Nel video qualche dettaglio in più 😉
Torna dopo averlo visto e lasciami la tua opinione nei commenti!
Altri video?
Li trovi qui: KMG Italia Youtube
Continua la navigazione con:
Quanto velocemente posso imparare il Krav Maga?
Fare Krav Maga fa passare la paura?
Video Krav Maga Mental Training