La realtà di un trucchetto si scontra sempre con la realtà della pratica.

Spesso quando si parla di scorciatoie nel Krav Maga si pensa a qualche trucchetto che possa far risparmiare tempo e fatica.

Sfortunatamente per i fanatici delle soluzioni-pillola il Krav Maga non si differenzia in alcun modo da qualsiasi altro sistema che richieda applicazione ma allo stesso modo può offrire percorsi più brevi o più lunghi a seconda di due parametri: L’abilità del maestro e la giusta scelta del sistema.

Se il sistema è quello che maggiormente si confà alle tue esigenze e si adatta alle tue caratteristiche la crescita sarà più veloce.

La scorciatoia vera c’è … ma non si vede!

Allo stesso tempo se il maestro è in gamba e professionale sarà in grado di eliminare quelle che sono le difficoltà che l’allievo incontra lungo il suo percorso.

C’è un detto tra chi fa coaching che è piuttosto divertente e fa capire il peso che può avere un istruttore. ” Ci sono allievi molto abili, tanto abili che riescono ad imparare malgrado l’insegnante”

Sinché pensi all’istruttore come un semplice fornitore di tecniche, non lo stai trattando in modo diverso da  un video o una applicazione per cellulare. Stai semplicemente seguendo un percorso rigido. Invece il compito dell’insegnante è molto attivo.

I’insegnante sgombra il campo dalle trappole che possono bloccare e demotivare l’allievo e bloccare il suo percorso per sempre. Crea una rete di sicurezza. Inoltre è sempre presente per aiutare l’allievo a trovare la sua personale via.

Per comprendere questo ed evitare di finire nelle mani di un incapace o peggio esiste una metafora che ti aiuterà molto.

La trovi nel video.
Dopo averlo visto, torna qui e lasciami un commento.
Lo leggerò molto volentieri. Ricorda anche di condividere questo video articolo!

Di seguito ho preparato per te altre risorse:

I benefici della difesa personale e delle arti marziali

Imparare a combattere tra errori, mito e realtà.

Posso fare Krav Maga anche se ho già fatto altre arti marziali?