Un problema che non ha soluzione non è un problema.

Cosa sono i Dojo problem?
Una definizione semplice e precisa è: “Sono quei problemi che nascono solo in palestra e che trovano soluzione solo in palestra.” Una soluzione per modo di dire, beninteso.

Facendo un esempio pratico, come non citare le domande: “Ma se qualcuno ti minaccia con un fucile di precisione da lontano? “ “Ma se ti attacca un aggressore con due coltelli contemporaneamente?” … e così via…
… se vuoi qualche esempio più le fantomatiche soluzioni le trovi a questo link

L’ansia del controllo.

Di fatto il Dojo problem è un non-problema dettato dall’ansia della persona di voler trovare soluzione a tutto in anticipo.

C’è un modo di dire bellissimo che rende molto bene questo problema:
“Chiedo la forza per affrontare i problemi che posso risolvere; chiedo la pazienza di accettare quelli che non posso risolvere… e la saggezza per distinguere le due cose.”

Energie dissipate inutilmente

Chiaramente non solo è un non-problema ma drena anche le energie che sarebbero utili per risolvere problemi veramente importanti. il Dojo problem infatti dirotta l’allenamento indirizzato alle situazioni più probabili, verso un allenamento in cui si cercano soluzioni in cima a montagne di errori. Insomma, tutto il contrario di una buona difesa personale.

Sarebbe come voler imparare come frenare e sterzare in un tornante di montagna quando c’è ghiaccio e stai andando a 80 km/h ma ancora non sai come spuntare in salita, fare un sorpasso o un parcheggio in retromarcia!

Eppure uscire da questo loop si può!
Il come ed il perché, nel video!

P.S.
Trovi anche un esempio imperdibile per sbaragliare tutti i Dojo problem sul nascere! 😀

Che ne pensi? Scrivimelo nei commenti e ricorda di condividere questo articolo. Per te è un click, per me significa moltissimo.

Continua a navigare e vedere altri video con:

Kubotan e altri strumenti. Servono davvero?

Lo sporco trucco dei maestri sleali per farti iscrivere

Allenarsi con gli allievi: Pro o contro?