E’ ora di smetterla di aspettare a lunedì!
( non solo per il Krav Maga)
Quando è meglio iniziare a fare Krav Maga?
In questo video articolo la risposta ad una domanda che ti tormenterà per sempre… fintantoché non leggerai la risposta! 😀
Nessuno è bravo ad iniziare.
L’idea per questo video articolo nasce da uno scambio di messaggi che ho avuto con una persona ultimamente.
In verità si tratta di qualcosa di emblematico perché, nella mia lunga carriera come insegnante, di casi simili me ne sono capitati moltissimi.
Per alcuni il Krav Maga rientra nelle cose che si desidera fare me poi, per vari motivi, non ci “si sente di fare”.
Talvolta è un senso di inadeguatezza.
Talvolta è la paura del giudizio degli altri.
Voglio essere corretto e dirti che è assolutamente normale e che nessuno “è bravo ad iniziare”.
Come esseri umani siamo progettati per evitare il rischio, conservare le energie e temere l’ignoto.
Perché puoi abbracciare un altro modo di pensare.
Non ti sto dicendo che è giusto e che devi farlo… e non ti sto dicendo di farlo per il Krav Maga!
Però quello che vorrei passarti sono due aspetti che ho sperimentato più volte e che alla fine mi sono sempre stati favorevoli.
1) Il pensiero che non ci si sente mai adeguati perché, comunque, stiamo facendo qualcosa di nuovo. In che modo potremmo mai sentirci adeguati?
2) Sintanto che non ci buttiamo rimaniamo ancorati a quello che pensiamo su come andrà la nostra esperienza e mai a come potrebbe essere davvero.
La nostra mente è una macchina meraviglioso (ed il corpo un fedele servitore) e prendere coscienza che se desideriamo una cosa avvicinarci in modo deciso per provare se è davvero ciò che cerchiamo è sempre meglio e da maggiori risorse che rinunciare sulla base di ipotesi fatte… beh, sul nulla!
Nel video la mia esperienza personale.
Buona visione!
Ti è piaciuto il video? Scrivimi nei commenti che ne pensi e condividilo.
Continua a leggere e vedere video con:
L’allenamento di Krav Maga nelle Forze di difesa israeliane
Allenersi a reagire dopo aver ricevuto un colpo.
Allenamento e cicli di produttività