Se i tuoi allenamenti assomigliano ad un film di guerra… stai facendo roba da film

… e NON è un bene.

Allenamenti di Krav Maga o film di guerra?
Scopri in questo video articolo il grande errore di chi non conosce la differenza tra allenamento e selezione.

Il Krav Maga è famoso e “fa figo” praticarlo, ovviamente per i motivi sbagliati.
Questo per via delle sue origini legate agli ambienti militari.
Ovviamente questo stesso aspetto genera tutta una serie di incomprensioni che spesso degenerano nel ridicolo come pensare che l’allenamento, se non è abbastanza “duro”, non sia tale.

Allenamento nel Krav Maga e selezione.

Spesso il grandissimo errore di sessioni di training in cui si “gioca a fare i soldati” o gli allievi vengono sottoposti ad esercizi estenuanti alla “si salvi chi può” deriva dal non conoscere la differenza tra allenamento e selezione.

Che ti aspetti? Ci sono istruttori che prendono il diploma in due giorni, è abbastanza ovvio che cerchino spunti per le loro lezioni un po’ dove capita. Ora, se l’istruttore è intelligente ci ragiona sù, si documenta e propone qualcosa di accettabile. Se non è intelligente facile che copi da video presi su YouTube generando mostri.

Allenamento nel Krav Maga

L’allenamento è un processo progressivo di abitudine all’esercizio con la finalità di dosare saggiamente il livello di stress psicofisico in vista di un miglioramento per l’atleta.
Di questa frase altisonante basta che ti rimanga in mente anche solo le parole progressione e miglioramento dell’atleta e hai già tutto quello che ti serve.

Prove mirate alla selezione

Una selezione, ipotizziamo per dei corpi speciali (così rimaniamo in tema), ha obiettivi completamente opposti.
Una selezione è tanto più efficace quanto:

A) Individua a monte di che persona target ha bisogno e quali siano le caratteristiche che servono.

B) Predispone prove che siano in grado di selezionare in modo quanto più preciso tale persona target all’interno di un gruppo.

Chiaro?
La progressione non è importante così come non è importante che i candidati imparino qualcosa. Il fatto che molti cedano e abbandonino va benissimo.

Allenamento nel Krav Maga o film di guerra?

Nei film ed in certi video (terribili) si scambiano allenamenti per selezioni, generalmente con l’intento di fare spettacolo.
L’istruttore poco accorto (volendo essere gentile), non capisce la differenza e copia quello che vede senza alcun criterio.
Non stupisce che la classe risulti decimata e che quelli che sopravvivono comunque abbiamo un livello di miglioramento che non va oltre le loro qualità naturali.

Nel video trovi qualche altra idea interessante e maggiori dettagli.
Ti consiglio di guardarlo, anche solo per avere una carta in più nella scelta del tuo istruttore. (anche se non fai Krav Maga)
Buona visione.

Condividi e commenta. Ho selezionato altre risorse per te, le trovi qui:

La base dell’allenamento nella difesa personale

Come si recupera un allenamento di Krav Maga da soli?

Il win-win nell’allenamento del Krav Maga