Mental training, l’unico allenamento che puoi fare sempre
In questo video il Krav Maga Mental Training viene affrontato spiegando le motivazioni che stanno dietro e gli elementi per un allenamento senza rischi. Come per l’allenamento fisico occorre saper lavorare in modo razionale e in progressione.
L’infortunio “mentale” si paga doppio.
In questo video spiego con una metafora che Eyal Yanilov usa nei suoi corsi di Krav Maga dedicati al Mental Training l’importanza di un addestramento mentale adeguato.
Di seguito spiego il perché è necessario usare protocolli realizzati in modo razionale e con corrette progressioni nella somministrazione dello stimolo allenate.
Saper come condurre un allenamento che spinga i propri atleti a migliorare le proprie capacità mentali di resistenza, problem solving e pensiero tattico, coraggio, aggressività controllata, rilassamento e visualizzazione, può produrre benefici incredibili.
Quasi magici.
Ma come la magia dei film e dei romanzi, se usata senza conoscenza, può produrre incredibili disastri.
Un paragone semplice con la nostra quotidianità
Cosa succede quando uno usa una macchina con alte prestazioni?
Molto semplice. Se uno ha una buona guida le sue prestazioni aumentano.
La macchina agisce come un moltiplicatore.
Ma che succede se ha una cattiva guida? In genere gli effetti sono catastrofici. La maggiore velocità della macchina non diventa più un vantaggio ma qualcosa che non si riesce a gestire in sicurezza.
Il mental training come ho già detto è come la “magia” nei film o nei cartoni animati. Capace di grandi prodezze ma che allo stesso tempo richiede grande conoscenza e padronanza.
Dai un’occhiata al celebre corto “Topolino e l’apprendista stregone” 😉
In questo video mi dilungo un po’ di più su questo argomento. Buona visione!
Condividi e commenta. Leggo sempre le opinioni dei lettori e rispondo puntualmente alle loro domande.
Continua la navigazione su kmg italia con: