C’è sempre un lunedì valido con cui iniziare…

Quando iniziare a fare Krav Maga?

Chi insegna nelle palestre conosce bene il dilemma tragico di chi vuole iniziare ma non sa bene quando. Cambiano i tempi, le federazioni, alle volte i sistemi e ovviamente, cambia anche il mio con cui l’istruttore insegna e programma le lezioni…. ma la domanda su quando sia bene iniziare rimane sempre una costante.

La domanda, è più frequente ad inizio anno (con i buoni propositi), a Gennaio (con i nuovi buoni propositi) e ad Aprile/Maggio (con i buoni propositi per la prova costume). La stessa ha declinazioni di diverso tipo, alle volte sotto forma di domanda, alle volte sotto forma di “scusa anticipata”.

Le scuse migliori di sempre

Per le domande si va dal semplice “Va bene se mi iscrivo adesso o è troppo tardi/troppo presto, sono troppo giovane/vecchio, poco robusto, sovrappeso, poco agile, poco veloce … e così via..” al complicato “Vorrei iniziare ma quando facevo arti marziali da piccolo ero molto agile ma poi mi sono infortunato al ginocchio e sono stato fermo 12 anni e adesso vorrei riprendere solo che facevo qualcosa di completamente diverso… secondo te posso iniziare o è meglio se prima faccio un po’ di corsa?”

Le scuse anticipate generalmente hanno strutture più semplici che si riassumono nella formula “Bello, ma prima…” Ma prima devo  fare fiato e vado a correre, ma prima devo irrobustirmi e faccio pesi, ma prima devo dare un esame / laurearmi / chiudere questo periodo terribile al lavoro / mettermi a dieta/ risolvere dei casini che ho / realizzare la pace nel mondo … etc…”

Quando capita a me, ogni volta nel modo più rispettoso possibile faccio notare che se c’è la volontà e se, aspetto molto importante, piace la disciplina e la filosofia con cui è praticata ogni momento va bene e si possono trovare molti modi per rendere la pratica compatibile con le problematiche quotidiane.

Servono pre-requisiti per fare Krav Maga?

Non esistono pre-requisiti per fare Krav Maga così come, in una classe che segue una programmazione dinamica delle lezioni in cui gli argomenti sono “rinfrescati” ciclicamente è sempre possibile inserire un principiante.

Il ragionamento “Si ma prima” che ben si sposa a tutti e due gli atteggiamenti, in qualche modo ricorda quegli annunci di lavoro in cui si cercano apprendisti con minimo due anni di esperienza sul campo. L’esperienza prima di fare esperienza, insomma. Le cose da fare prima di fare le cose. L’essere bravi prima di essere bravi. 😀

Altre meravigliose, inutili scuse…

Non se ne esce. Prima di fare Krav Maga devo andare a correre per fare fiato. Prima di andare a correre devo iniziare la dieta. Prima di iniziare la dieta devo finire un progetto a lavoro e non ho proprio la testa per pensare all’alimentazione. Certo. Perché finito il progetto si smette di lavorare, la vita non ci sottoporrà di sicuro ad altre prove.

… e così via all’infinito.

Questo articolo può riguardare il momento buono in cui iniziare a fare Krav Maga come il momento buono per iniziare qualsiasi cosa. Non ti sto a tediare sul fatto che, se vuoi fare Krav maga per fare difesa personale, è davvero cruciale che tu lo faccia PRIMA di averne avuto reale bisogno.

Dopo stai venendo a danno fatto.

Il fulcro non è mai cosa serve prima di iniziare qualcosa ma sempre cosa voglio cambiare in vista di quello che voglio essere tra qualche mese.

Ti lascio con una domanda:

Qual’è un buon momento per piantare un albero?

Quarant’anni fa. Senza alcun dubbio quaranta anni fa.

… e qual’è il secondo buon momento per piantare un albero?

Oggi.

… e quando dico oggi, intendo proprio oggi!

Che ne pensi? Dimmelo nei commenti e non dimenticare di condividere questo articolo.

Ti suggerisco di leggere anche:

Saper usare le armi improvvisate NON si improvvisa

Tre cose del Krav Maga reale che nessuno ti dice.

Opinioni sul Krav Maga per donne