Tutto quello che devi sapere prima di comprare una pistola.
La pistola per la difesa personale è una scelta che non va mai trattata con leggerezza.
Spesso si sente dire: “Piuttosto che fare difesa personale non fai prima a comprarti una pistola?”
In questo articolo sfato diversi miti riguardo la falsa sicurezza e i rischi che può dare il porto di un’arma da fuoco senza una ferrea disciplina e addestramento adatto.
La difesa della propria persona e quella dei propri cari non si può liquidare con l’acquisto di un’arma.
Prima di tutto occorre considerare questo: La sicurezza è un atteggiamento ed un modo di operare che si riflette su tutto.
Avere un antidoto non immunizza dalla possibilità di venire in contatto con un veleno né garantisce che una volta esposti si faccia a tempo ad assumerlo o somministrarlo. In dettaglio è bene riflettere su alcuni aspetti per cui una pistola, di per se, non dia alcuna garanzia ed anzi, in mani inesperte, possa essere causa di molti problemi.
La pistola per la difesa personale, volendo semplificare, NON può mai essere la “pezza” messa sopra una mancanza di preparazione. Comprare un’arma da fuoco per mettersi a posto la coscienza e sperare che tutto vada per il meglio è, nel migliore dei casi una ingenuità. Nel peggiore un atto irresponsabile.
Problemi pratici riguardanti la pistola per la difesa personale.
Dando per presupposto che l’arma sarà tenuta in porto occultato, in caso di necessità l’arma andrà estratta considerando l’ingombro dei propri vestiti. L’estrazione da una condizione del genere è tutt’altro che scontata e veloce in particolare in situazioni di stress. I consideri che in uno scenario di aggressione la propria velocità di risposta è essenziale.
Per farti un esempio, considera che tale manovra testata su fondine regolari, quindi con una facilità di estrazione molto maggiore, non era sufficiente a consentire all’operatore medio di neutralizzare un aggressore armato di arma da taglio dalla distanza di 7-9 metri. In caso di minaccia con arma da taglio da vicino la situazione è ancora peggiore.
Problemi relativi all’uso della pistola per la difesa personale come dissuasore.
Certo si può pensare all’arma da fuoco come dissuasore in caso di minaccia non armata. Anche in tal caso vanno considerati alcuni aspetti.
Il primo è la sostenibilità a livello giuridico di un’azione simile in relazione al livello della minaccia. Non dare per scontato questo punto. Non lo è per nulla. Consulta un avvocato esperto per avere maggiori informazioni in merito.
Il secondo è la tua posizione, anche in termini di incolumità, nel caso sopraggiungano le forze dell’ordine mentre tieni sotto controllo l’aggressore. Dovrai spiegare bene la situazione. Chi arriva non conosce come si è evoluta la situazione. Sempre che abbia intenzione di ascoltarvi.
Il terzo, purtroppo non infrequente, è che il tuo aggressore non creda che l’arma sia vera. Personalmente non ho alcuna idea di come si possa dimostrare il contrario senza infrangere la legge. Per favore, se hai pensato al classico “colpo in aria”, ti invito a ricrederti e a informarti meglio.
Conclusioni:
Concludo ricordando che l’acquisto di un’arma da fuoco per difesa personale richiede fondati motivi e una trafila per nulla scontata al livello legale.
Per la tranquillità tua e di chi vive con te inoltre dovrai comprare una cassaforte in cui custodire l’arma e fare un corso in cui apprendere BENE le procedure di utilizzo e di messa in sicurezza della stessa. Aggiungi a ciò che periodicamente dovrai tenere vivo il tuo livello di allenamento andando a sparare in un poligono autorizzato. Meno semplice di quello che si pensa.
Ciò che bisogna chiedersi è se una trafila del genere sia giustificabile in relazione ai rischi che per lavoro corri abitualmente.
Una cosa è certa, tornando alla frase con cui abbiamo iniziato l’articolo: di sicuro non si fa prima a comprarsi una pistola.
Che ne pensi? Dicci la tua opinione nei commenti e condividi questo articolo. Condividi la cultura della sicurezza.
Continua a leggere con:
Difesa da bastone: Una linea guida da seguire.
Perchè il disarmo da coltello è un lussoSaper usare le armi improvvisate NON si improvvisa