Senza testa il corpo non va da nessuna parte.

Perché il combat mindset training è la parte essenziale di un sistema di difesa personale progettato in modo corretto?
In questo articolo ti spiego perché un allenamento CON le tecniche di Krav Maga è inutile senza la METODOLOGIA del Krav Maga.

Volendo porre la questione nei termini giusti:

Puoi anche conoscere tutte le tecniche di Krav Maga e ciò nonostante non fare né Krav Maga né difesa personale.

Se il modo con cui le addestri è scorretto stai facendo solo aria fritta.

Ti spiego subito perché e qual è l’inghippo. Nella nostra cultura siamo abituati ad etichettare e catalogare. Questo sistema, che ci aiuta a risparmiare energie mentali, è però fuorviante quando ci addentriamo nell’area dell’applicazione reale soprattutto se in una condizione ad alto livello di stress.

Schematizziamo e mettiamo ordine.

Il pensiero comune è questo: Imparo delle tecniche per difendermi e quando mi trovo in una situazione di pericolo richiamo alla memoria le stesse tecniche e le applico. Sfortunatamente la realtà è ben diversa. Se manca un corretto combat mindset training tutte le tecniche che hai imparato mnemonicamente semplicemente perché la parte del cervello in cui sono immagazzinate viene “sganciata” in situazioni di pericolo.

In situazione di stress il tuo cervello lavora con le tecniche che sono state apprese in modo da funzionare automaticamente, alla stregua di un riflesso simile a quello con cui, se stai per cadere dalla bicicletta, stacchi i piedi dai pedali e li poggi a terra.

Un esempio semplice per capire meglio

Utilizzo un altro esempio che ti è sicuramente comune: il guidare in macchina o in moto.
Molto probabilmente ti sarà capitato di aver dovuto evitare un incidente all’improvviso. Fai mente locale: sul momento hai richiamato alla memoria qualcosa delle tue lezioni di guida? Oppure hai agito immediatamente?

Molto probabilmente, in particolare se l’incidente l’hai evitato, ammetterai che quello che ti è stato insegnato a scuola guida ti è stato utile per gestire il mezzo. Eppure la tecnica in sé e per sé (scalare velocemente di marcia, frenare evitando di inchiodare, sterzare evitando di mettere l’auto di fianco o di finire addosso a qualcuno) non è entrata in modo cosciente nella tua reazione.

Il combat mindset training nel Krav Maga:

Questo processo di “pilota automatico cosciente” è esattamente ciò a cui mira la preparazione fatta nel Krav Maga. Le tecniche sono progettate affinché questo possa avvenire ma di per sé, prese singolarmente, decontuestalizzate, non producono tale effetto.

Questo è il motivo per il quale in teoria si potrebbe insegnare tutto l’apparato delle tecniche di Krav Maga senza insegnare una briciola di Krav Maga effettivo. Fatto in questo modo può anche essere imparato tramite dei video. Peccato che non serva assolutamente a nulla.

La differenza è la tipologia di training che progressivamente ed in sicurezza porta la persona comune a sperimentare e gestire sempre meglio uno stato di stress cui non è abituata attraverso delle tecniche progettate appositamente per farlo.

Progressione è la parola chiave.

Il combat mindset training infatti è ben lontano, sopratutto nelle classi dei civili, da quelle scene da film in cui il sergente dell’esercito prende a urla le reclute e le maltratta in ogni modo possibile.

La progressione per quello che è il combat mindset training è la controparte mentale, della progressione nell’attività fisica con i pesi. Se ti propongo un corso di Krav Maga in cui l’istruttore sembra aver visto troppi film di Rambo, valutala allo stesso modo di una palestra di pesi in cui ti richiedono 100 chili su panca piana anche se non hai mai fatto un giorno di allenamento in vita tua.

Un combat mindset training fatto bene da un istruttore qualificato si nota poco all’interno della lezione (ma si nota) e produce risultati anche nella vita di tutti i giorni nella gestione dello stress e in una migliore percezione di se stessi e delle proprie capacità di affrontare le difficoltà della vita, siano esse lavorative o relazionali.

In aggiunta a tutto questo, la bella sensazione di avere una sorta di paracadute che si attiva da solo in caso di aggressione.

Tecniche che, poiché addestrate correttamente, entrano in gioco da sole nel momento del bisogno.

Hai trovato utile questo articolo? Facci sapere nei commenti come avrebbe potuto essere ancora più utile. Condividi sui social e aiuta altre persone come te ada vere accesso alle nostre risorse gratuite!