Preparati un bel po’ di meraviglie Alice…

Se ti piace e sei interessato al Krav Maga, il Krav Maga reale e non un impasto di tecniche prese qua e là in questo articolo troverai materiale davvero interessante.
Se invece lo detesti e detesti tutti quelli che lo fanno allora:

DEVI PROPRIO CONTINUARE A LEGGERE.
Quando si detesta qualcosa meglio farlo per motivi validi no?

Allaccia le cinture, si parte.

Krav Maga reale: Le origini militari.

Pensi che il krav Maga sia roba da soldati, corpo speciali o agenti segreti?
Balle.
Il Krav Maga è molto, molto, molto di più che un sistema ideato per il combattimento dei soldati.
Vero, Krav Maga si sviluppa in ambito militare.

Imi Lichtenfeld è considerato il padre di questo sistema anche se si avvalse della collaborazione di altri istruttori in seno alle neo nate forze di difesa israeliane.
Ma quello che qualifica Imi come padre del metodo di corpo a corpo non è questo.

La successiva evoluzione che fece quando, ormai in pensione, trasformò il Krav Maga in un sistema adatto ai civili e alle loro esigenze di difesa personale, è ciò che segna il vero passaggio.

Ad Eyal Yanilov che fu suo stretto collaboratore va il merito di aver aiutato Imi a “ingegnerizzare” il sistema trasformandolo in un insieme organico.
Il Krav Maga è un’attitudine, un modo di pensare e risolvere i problemi, un modo di affrontare la vita. …

…ed in più ti aiuta a difenderla e a difendere quella dei tuoi cari, se messa in pericolo.

Il Krav Maga reale è contro fesserie sugli allenamenti estenuanti e botte da orbi.

Se hai visto quello che gira in rete è facile che ti sia fatto l’idea che gli allenamenti di Krav Maga siano qualcosa di simile a quelli di Full Metal Jacket.
Posso quindi darti torto se pensi che chi pratica Krav Maga sia una massa di fanatici che va pazza per i pantaloni mimetici?
No. Non posso.
Quello che posso fare è dirti come stanno veramente le cose.
Ho avuto il piacere di allenarmi con persone che il mestiere del soldato o del poliziotto nei corpi speciali l’hanno fatto sul serio…

…e non ti sto parlando di persone che (con tutto il rispetto) guidavano un camion durante una missione.

Ti parlo di persone che il pericolo dovevano affrontarlo per lavoro e che avevano stretta necessità di accedere alle migliori fonti di allenamento.
Te lo dico con grande sincerità: sono persone che hanno una mentalità particolare ma nessuna di queste ha quella da “Rambo” quando si allena.
L’intensità è molto alta con loro, il rischio di farsi male è presente ma non più che in qualsiasi altro allenamento.

Questo perché l’intensità ed il livello di Stress è un mezzo per raggiungere la padronanza delle tecniche in situazioni di pericolo e non un fine.
La base è sempre la sicurezza e la progressione.
Scopo del Krav Maga è quello di distruggere la capacità fisica o mentale dell’aggressore di proseguire nel suo attacco.

Fare in modo di distruggere la PROPRIA capacità fisica o mentale in allenamento sarebbe davvero molto molto stupido.

Il Krav Maga reale e le abilità di combattimento.

Per ultimo ho tenuto la questione più scottante.
Il Krav Maga viene propagandato come il miglior sistema di combattimento al mondo.
Balle, non è vero.
Se così fosse avremo sul podio degli incontri di MMA, specialisti di Krav Maga  non di Brazilian Jiu Jitsu, Thai Boxe, Lotta…

Per quanto ci siano dei casi in tal senso come Bass Rutten che è stato (anche) istruttore per la Krav Maga Worldwide e Tommy Blom Expert 5 della Krav Maga Global, il Krav Maga non è progettato per questo genere di combattimento. I due personaggi citati, pur su livelli diversi, sono mosche bianche.
Il Krav Maga ricerca una perfo

rmance su ambiti differenti, perseguendo ruoli diversi a seconda dell’area toccata:

Difesa personale, Forze dell’ordine, Esercito.
Il Krav Maga è progettato per funzionare sulla base dei riflessi naturali per la difesa personale civile.

Utilizza sistemi di contenimento e immobilizzazione progettati per le mansioni delle forze dell’ordine e di sicurezza.

Le sue tecniche sono fatte appositamente per poter dare ai soldati reazioni automatiche in situazioni di pericolo mortale.
Ma tutto questo con il combattimento inteso come un duello uno a uno ha poco a che vedere.
Il Krav maga non è il migliore dei sistemi di combattimento.
Non lo è perché il Kravist non vuole “vincere”, vuole raggiungere il suo risultato.

Non c’è molto altro da dire. 🙂

Condividi e commenta, leggiamo tutto ciò che scrivono i nostri lettori e ci piace dialogare con loro. Di seguito altre risorse con cui continuare la lettura:

Capire la difesa personale: 5 domande utili

Krav Maga: 5 miti da sfatare

I 5 personaggi insopportabili da evitare negli stage aperti a tutti