Il Krav Maga funziona, ma meglio non montarsi la testa.
Un corso istruttori di Krav Maga valido e condotto seriamente ti mette a tutti gli effetti nei panni di un Super Eroe. Senza superpoteri ovviamente.
Rimani calmo e rilassato e continua a leggere e ti spiegherò il perché di questo paragone.
So benissimo che per aver scelto una copertina del genere mi perdo il 50% del pubblico del Krav Maga affezionato a immagini di pugni in faccia, pantaloni militari e tecniche anti-sentinella.
Ma che vi avranno fatto poi tutte queste sentinelle? Non potete lasciarle in pace che già hanno un compito noiosissimo?
Krav Maga: L’esempio dei migliori combattenti
Bene cari miei, il Krav Maga è qualcosa di serio ma proprio per questo non ha alcun bisogno di avere una facciata che lo dimostri.
Come i migliori combattenti, (prendi una disciplina di combattimento qualsiasi e vedrai che nel 99% dei casi è così) chi sa fare, il campione, l’atleta, il maestro vero, non ha bisogno di dimostrare.
Tanto meno di dimostrare continuamente.
Insomma gente che fa sul serio ma non ha nessuna intenzione di prendersi troppo sul serio.
Per questo un corso istruttori di Krav Maga che sia valido e condotto con serietà di sicuro non ti farà credere di avere Super Tecniche o Super Poteri.
Nè tanto meno di dover utilizzare quanto hai appreso per formare squadre di giustizieri che ripuliscano le strade dal Male.
Il Krav Maga, come qualsiasi altro sistema di combattimento e difesa personale che sia in grado di darti strumenti per gestire situazioni di pericolo e aggressione, ha come fine principale di formare persone che siano utili alla società e la rendano migliore.
Un esempio semplice!
Dubbioso? Pensa alle Forze dell’ordine.
Non è un caso che si chiamino Forze dell’ordine e non Forze della Punizione.
Lo scopo di queste persone è quello di usare, autorizzate dallo Stato, l’uso della forza con l’intento di riportare e mantenere l’ordine e la giustizia.
Grande potere e grande responsabilità. Comprensibile come sia complesso da sostenere.
Qual’è allora il compito dell’Istruttore di Krav Maga e perché un corso istruttori di Krav Maga lo mette nei panni di un Super Eroe?
Responsabilità, responsabilità ed ancora responsabilità
Piano piano ci stiamo arrivando e probabilmente lo stai già intuendo:
Insegnare in modo corretto NON la singola tecnica ma il quando il come ed il perché metterla in atto, richiede farsi carico di una grandissima responsabilità.
Non solo.
L’istruttore di Krav Maga proprio come i Super Eroi si trova ad essere SEMPRE esposto al giudizio nel suo operato e deve SEMPRE dare il buon esempio.
Viene esposto alle critiche di chi in buona o cattiva fede (capita anche questo) ritiene si possa far di meglio… anche se, certo, a parole tutti sono bravi.
Anche quando è stanco, ha avuto una giornataccia o è infortunato deve essere presente, con buono spirito e disponibile ad aiutare i suoi allievi.
La legge e la necessità di intervenire correttamente
Malgrado a livello legale rischi molto (spesso chi è chiamato a giudicare non si rende conto che davvero NON abbiamo super poteri e che immobilizzare qualcuno senza toccarlo è impossibile) siamo chiamati ad intervenire quando è necessario per proteggere chi non è capace di farlo da sé.
Infine ha l’enorme responsabilità di passare un buono spirito di pratica, davvero senza Ego ai suoi allievi.
Deve saper insegnare che l’Eroe è colui che il mito dell’Eroe invincibile e senza macchia lo rifiuta per vivere una vita nella quale le difficoltà e la sconfitta sono parte integrante del processo di apprendimento e miglioramento personale.
Il nostro IO evoluto è la somma dei nostri errori NON ripetuti.
Insomma, riassumendo, ha davvero il carico morale dei Super Poteri senza averne nemmeno uno.
Se un corso istruttori di Krav Maga non ti da questo stile di insegnamento e di vita PRIMA di tutto il resto NON ti sta dando niente.
Riflettici, condividi e lascia un commento.
… se poi vuoi approfondire ecco qualcosa per te:
I 4 tipi di corso istruttori di Krav Maga