Se vuoi far funzionare il Krav Maga devi comprenderne il codice sorgente.

Senza di esso state solo eseguendo dei comandi in modo automatico. Di conseguenza sarete capaci solo, ad un problema stereotipato di offrire una soluzione altrettanto stereotipata.

Avete presente quelle persone che studiano una lingua senza capirne la grammatica e la costruzione sintattica? Imparano frasi, domande, risposte e poi cercando di combinarle assieme.

Per lo più nella sequenza in cui le hanno imparate.

Ecco un esempio di dialogo

“Buon giorno come va?” 

“Bene grazie, in cosa posso esserle utile?”

“Sto cercando un libro sulla scherma medievale.”

“Lo trova laggiù.”

Qualche volta va bene. Molto più spesso va male.

“Buon giorno come va?”

“Bene… ma se cerca un commesso lo trova più avanti.“

“Sto cercando un libro sulla scherma medievale.”

“Si… vede laggiù? Il commesso è quello là”

“…il libro è sulla scherma medievale.”

“Si. L’ho capito. Guardi , laggiù. Chieda al commesso è quello col maglione grigio.”

“er… Buon giorno come va?”

La vera preparazione nel Krav Maga

Facile capire come nella difesa personale una preparazione fatta in questo modo possa avere effetti disastrosi.

In una lingua non è importante quante parole e quante frasi si conoscono se non si è in grado di capire come e quando devono essere usate in relazione ad una situazione.

Questa comprensione profonda è il codice sorgente nel Krav Maga.

La realtà è troppo varia e imprevedibile per inscatolarla in una serie di tecniche ed è folle pensare di dover imparare una tecnica diversa per ogni situazione.  Strategie del genere dimenticano qual’è la più grande caratteristica evolutiva dell’essere umano: la sua capacità di adattarsi e risolvere i problemi.

Il codice sorgente del Krav Maga è questo: Comprendere la natura del problema, comprendere i mezzi a disposizione e il loro utilizzo, offrire la soluzione migliore.

Difficile? Niente affatto. Lo fa tutti i giorni chi guida una macchina.

Quando avete imparato il vostro istruttore vi ha spiegato il codice della strada (natura del problema), vi ha spiegato come si usano i comandi (mezzi e utilizzo), vi ha spiegato come fare le manovre di base e di emergenza (soluzione migliore).

Non vi ha spiegato 5 tecniche diverse per girare il volante a seconda della curva o sette modi di frenare a seconda della vicinanza dell’ostacolo. Avete imparato il nocciolo fondamentale della guida ( teoria ) e siete scesi coraggiosamente in pista (pratica).

In men che non si dica vi siete trovati a padroneggiare un mezzo che, statisticamente parlando, è tra i più pericolosi che possiate usare.

E lo fate tutti i giorni.

Tutti i giorni prevenite qualche incidente semplicemente stando attenti.

Tutti i giorni siete coscienti che se c’è da fare una frenata brusca sapete come farla e adattarla al contesto.

Il Krav Maga è lo stesso se apprendete il suo codice sorgente.

Vi consente di gestire una situazione di pericolo dall’inizio sino alla fine (pre-fight /fight / post fight) e molto spesso di evitarla proprio grazie a queste conoscenze. Si studia il combattimento per avere i mezzi per evitarlo e, se siamo costretti, per farlo nelle migliori condizioni.

In fondo tutti i giorni evitiamo incidenti in macchina.

Ma di rado abbiamo bisogno di frenare bruscamente.

Condividi questo articolo e commenta. Dicci la tua perchè questo è veramente un argomento importante.
Di seguito ti lascio altre risorse che troverai interessanti:

Come riconosci un buon programma di Krav Maga?

Quali sono le tecniche migliori?

Come funziona il Krav Maga e come ci si allena.